ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Italia: nel 2015 l’86.3%…

Italia: nel 2015 l’86.3% della popolazione è online

Gaetano Abatemarco Feb 15, 2016

Sono davvero interessanti i dati relativi all’anno 2015, recentemente rilasciati da Audiweb, che danno un quadro completo di quanto gli italiani siano ad oggi connessi alla rete.

Basata sulla Ricerca di Base realizzata in collaborazione con DOXA, la ricerca di Audiweb svela che nel 2015 la bellezza dell’86.3% della popolazione tra gli 11 ed i 74 anni – circa 41.5 milioni di italiani – è in grado di accedere ad Internet da qualsiasi luogo, con un incremento – su quest’ultimo aspetto – del 4.7% su base biennale.

italiani-accesso

Seguendo il trend del mercato, si è verificata una leggera flessione dell’accesso ad Internet da casa usando il computer (-2.5% negli ultimi 2 anni) con una contestuale forte crescita degli accessi via mobile – 32.7 milioni di individui sono in grado di collegarsi da cellulari/smartphone (+45.3% in due anni) e 12.9 milioni da tablet (+83.6%).

In aumento inoltre gli italiani che accedono ad Internet tramite TV (4.5 milioni, +63.2%) e da console (6 milioni, +33.7%).

digital-audience

Nel corso del 2015, in un giorno medio, la total digital audience ha registrato una media di 21.7 milioni di italiani che si sono collegati almeno una volta ad Internet con una media di 1 ora e 56 minuti online per persona, valore che sale a 28.8 milioni di utenti unici se si considera la base mensile.

Confrontando i dati anno per anno, si registra un incremento del 2% nella fruizione quotidiana di internet: più in dettaglio, nel giorno medio il trend risulta ancora in calo per la fruizione di internet da PC (-7%), continua a crescere l’audience online da dispositivi mobili (+7% gli italiani che navigano da smartphone e/o tablet nel giorno medio).

Dai dati sui profili degli utenti online nel giorno medio risultano 11.1 milioni gli uomini che hanno effettuato almeno un accesso a internet (il 40,5% degli uomini dai 2 anni in su), 11 milioni le donne (il 39,8%) e quasi due terzi dei giovani tra i 18 e i 34 anni.

tempo-2015

In particolare, le donne e i giovani continuano a dedicare più tempo alla navigazione quotidiana: 2 ore online nel giorno medio per le donne, 2 ore e 23 minuti per i 18-24enni e 2 ore e 14 minuti per i 25-34enni.

Per ciò che riguarda la distribuzione del tempo tra i device rilevati, nel mese di Dicembre 2015 il 73,3% del tempo totale speso online nel giorno medio è stato generato dai device mobili, con tempi molto elevati per i giovani (86,3% del tempo online dei 18-24enni e 80,1% del tempo online dei 25-34enni) e le donne (78,3% del tempo totale trascorso online).

cosa-facciamo-online

Infine, per quanto riguarda i dati di consumo, tra le principali categorie di siti e applicazioni più consultati a Dicembre 2015, restano confermati i siti o applicazioni di ricerca, i portali generalisti e i social network.

 

I migliori cinturini per Apple Watch

1 secondo fa

L’Apple Watch è uno degli accessori più utili per gli utenti che possiedono un iPhone: grazie a questo smartwatch possiamo gestire le notifiche, il player musicale, le funzioni dedicate al fitness e utilizzare tante app leggi di più…

cinturino apple watch - cinturini apple watch

Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti

2 minuti fa

Instagram è a tutti gli effetti il social network più importante. Il numero di utenti presenti sull’ormai famosa piattaforma fotografica è in aumento giorno dopo giorno. Nonostante ciò, molto spesso può capitare di voler cercare leggi di più…

Come vedere foto Instagram senza essere iscritti

Come sbloccare PDF protetto da password

4 minuti fa

L’utilizzo dei PDF è indubbiamente cresciuto moltissimo, grazie soprattutto alle aziende che preferiscono inviare documenti, fatture o contratti in forma digitale. Ciò rappresenta sicuramente un vantaggio sia in termini “ambientali” che di organizzazione dei file. leggi di più…

rimuovere password PDF protetti

Come creare nuove domande e risposte con Alexa

9 ore fa

Con ogni probabilità, chi possiede un dispositivo della famiglia Echo, conosce benissimo l’opzione relativa alla creazione di comandi personalizzati. In particolare, dall’applicazione per smartphone, non manca la possibilità di far dire ad Alexa tutto ciò leggi di più…

Skill personalizzate Alexa

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

1 giorno fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori cinturini per Apple Watch
  • Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti
  • Come sbloccare PDF protetto da password
  • Come creare nuove domande e risposte con Alexa
  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy