Di Jolla non se ne sente parlare molto eppure la società Finlandese continua a perfezionare la sua creatura aggiornamento dopo aggiornamento. Da pochi giorni è disponibile un update dal peso di 173 MB che introduce alla versione software 1.0.7.16 Saapunki e, soprattutto, migliora notevolmente il sistema operativo basato su Linux aggiungendo una serie di miglioramenti davvero interessanti.
Ecco di seguito il changelog completo di questa versione:
- Supporto 4G per tutti gli utenti (richiede SIM 4G) [Impostazioni> Sistema> Rete mobile> Modalità rete -> 4G]
- Nella lista degli eventi, la sotto-pagina delle notifiche di Facebook permette ora di commentare e mettere i “mi piace”
- Supporto alle cartella nel launcher
- Nuovi account per il Calendario come Yahoo!, MemoToo, Fruux, owncloud (sperimentale)
- Due nuove modalità di sincronizzazione dei contatti di Google
- Supporto all’upload dei file nel browser (sperimentale)
- Il passaggio tra le schede del browser memorizza l’ultima posizione e non ricarica più il contenuto sulla scheda
- Supporto HTML5 Fullscreen nel browser
- Personalizzazione dei collegamenti nel menu a discesa della lockscreen [Impostazioni> Sistema> Scorciatoie> Blocco schermo]
- Supporto a ulteriori profili Bluetooth: PBAP (rubrica) e HID (dispositivi di input)
- Supporto per la lingua cinese tradizionale e semplificato con riconoscimento della grafia in tastiera virtuale
- Altre impostazioni per il browser [Impostazioni> Applicazioni> Browser> Privacy]
- Opzione per cancellare i dati privati
- “Non tenere traccia” per informare i siti che non si desidera essere rintracciati
- Attivato il quick scrolling nelle visualizzazioni Sailfish
- Supporto alle applicazioni dedicate alla SIM (consente l’accesso alle SIM e specifici servizi aggiuntivi da parte dell’operatore)
- Accesso rapido agli aggiornamenti SailfishOS [Impostazioni> Sistema> aggiornamenti del sistema operativo Sailfish]
- Include una nuova impostazione per i controlli dell’aggiornamento (Manuale / solo WLAN / Sempre)
- Il telefono è ora certificato ICASA (Sud Africa)
Per maggiori informazioni vi consiglio di consultare questo indirizzo dove troverete anche i pre-requisiti necessari affinché possiate aggiornare il vostro smartphone (non è affatto difficile). Vi ricordo che lo smartphone di Jolla è disponibile a 349€ e potete acquistarlo dalla homepage ufficiale del progetto. Qualcuno di voi ha dato fiducia all’azienda Finlandese?