ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > Jolla sospende metà del suo…

Jolla sospende metà del suo personale per risanare i debiti

Gaetano Abatemarco Nov 21, 2015

Dillon ci aveva affascinati mostrando come fosse adatto ad essere utilizzato con una sola mano, poi l’aggiornamento alla versione 2.0 aveva accresciuto l’interesse della comunità e la praticità del sistema stesso: parliamo ovviamente di Sailfish OS, il sistema operativo creato e sponsorizzato da Jolla, azienda conosciuta al mondo per aver prodotto lo smartphone The First One e lo Jolla Tablet, per poi ritirarsi dalla produzione e dedicarsi completamente proprio all’OS.

Strategia che, purtroppo, a quanto pare non ha avuto il risultato sperato.

E’ con un comunicato stampa che l’azienda finlandese conferma al mondo le sue intenzioni: l’obiettivo attuale è quello di risanare i debiti, pertanto una gran parte del personale verrà sospesa a titolo temporaneo. Ciò mostra chiaramente come non sia bastato uscire dal mercato della produzione per rimettere a posto le finanze e come sia stato necessario investire anche per gestire “soltanto” il sistema operativo Sailfish OS.

jolla_india_compressed

Sono proprio le sorti del sistema operativo ad essere, a questo punto, in dubbio: sebbene già da tempo il presidente Antti Saarnio abbia annunciato di voler rivendere Sailfish OS in licenza ai produttori, ad oggi – nonostante lo stesso Saarnio affermi che ci sia dell’interesse da parte di “piccoli e grandi” clienti – non è nota nessuna azienda intenzionata a produrre dispositivi dotati di tale sistema operativo.

Jolla Tablet e Sailfish 2.0
Jolla Tablet e Sailfish OS 2.0: la nostra anteprima
Hardware

Soprattutto, non si sa se le finanze saranno risanate al punto di poter ri-avviare le assunzioni in azienda: certo è che senza personale non si va da nessuna parte e che, se le sospensioni provvisorie dovessero trasformarsi in effettivi licenziamenti, non è detto che Sailfish OS possa a quel punto permettersi risvolti futuri.

Che peccato.

Tastiera ergonomica: quale comprare

5 ore fa

Che sia per lavoro, per gioco o per studio, permanere molte ore davanti ad un computer può mettere di fronte a disagi e scomodità senza dubbio superabili tramite piccole accortezze. Nella fattispecie dotarsi di una leggi di più…

tastiera ergonomica le migliori da comprare

Mini Tastiera: le migliori da comprare

5 ore fa

Alla ricerca di una mini tastiera che consenta un trasporto agevole o che riduca gli ingombri in una postazione studio o lavoro angusta? Nell’ambito della rassegna di articoli dedicati al mondo delle tastiere, abbiamo deciso leggi di più…

mini tastiera - le migliori da comprare

DAB Internet radio: le migliori da comprare

6 ore fa

Proprio come è successo con il giradischi, la radio sta tornando di moda grazie alle DAB Internet radio. Parliamo di un prodotto di ultimissima generazione che a livello estetico ricorda i modelli dell’epoca ma implementa leggi di più…

DAB Internet radio: le migliori da comprare

Miglior amplificatore: quale comprare

6 ore fa

Se avete acquistato delle casse stereo e volete comporre un vostro impianto audio, il prossimo acquisto dovrà essere un amplificatore, ovvero un dispositivo con il quale poter collegare tutti i diffusori (ovvero le casse stereo) leggi di più…

amplificatore

Controller arcade PC: i migliori da comprare

6 ore fa

I controller arcade PC hanno mantenuto intatto il loro fascino nel corso del tempo. Come ci si può dimenticare di ore e ore passate a premere quei pulsanti dei cabinati nelle sale. Questo tipo di leggi di più…

migliori controller arcade pc

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tastiera ergonomica: quale comprare
  • Mini Tastiera: le migliori da comprare
  • DAB Internet radio: le migliori da comprare
  • Miglior amplificatore: quale comprare
  • Controller arcade PC: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy