ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Kindle: i formati libri supportati

Kindle: i formati libri supportati

Gaetano Abatemarco Gen 24, 2018

Se amate sia i libri che la tecnologia, da qualche anno è presente nei mercati un’accessorio che non potete lasciarvi proprio scappare. Gli eBook Reader riescono a offrire una facilità d’utilizzo e una comodità che difficilmente vi lasceranno indifferenti.

In particolar modo, quelli prodotti da Amazon, sono fra i migliori e più versatili presenti online. Hanno un prezzo accessibile e riescono a soddisfare qualsiasi tipo di utente. Ma, all’atto pratico, quali sono i formati di libri supportati da Kindle?

eBook Reader: cosa ne pensano i lettori?

Prima di vedere insieme quali sono i formati libri supportati da Kindle, cerchiamo di fare il punto della situazione su questo fenomeno culturale. Gli eBook Reader non sono ben visti dalla maggior parte delle persone. Io stesso ero molto titubante prima di acquistarne uno e ve lo dico da lettore incallito.

Le pagine di un libro vero non hanno rivali in quanto a emozioni trasmesse. Nei Kindle e negli eBook Reader in generale però ho trovato dei vantaggi non trascurabili.

  • Dimensioni: sono compatti, molto più di qualsiasi libro tascabile. Vi permettono di portare il reader con voi praticamente ovunque senza problemi.
  • Memoria: la maggior parte dei dispositivi di questo tipo ha 4 GB di memoria interna. Questo significa che avrete la possibilità di caricare migliaia di libri e averli sempre con voi.
  • Autonomia: semplicemente mostruosa. Complice lo schermo e-ink vi dimenticherete spesso che funziona a batteria. Ottima la situazione anche per quanto riguarda i modelli retroilluminati.
  • Facilità di lettura: chi dice che lo schermo e-ink è identico alla carta non esagera. Non capiterà mai di avere la vista affaticata o problemi di lettura. Questa tecnologia è semplicemente perfetta per leggere. 

Kindle: quali sono i modelli disponibili?

kindle oasis

Amazon è stato senza dubbio uno dei marchi più attivi in questo settore. Ha sempre creduto negli ebook reader, tanto da farne uno dei suoi prodotti di punta. Il suo catalogo è forse quello meglio rifornito rispetto alla concorrenza e vanta modelli adatti davvero a tutti.

Si va da quello base senza retroilluminazione, fino al dispositivo di punta, con risoluzione altissima e funzioni esclusive. Se state pensando di cambiare il vostro modello, forse è il caso di approfondire un po’ l’argomento.

Per farlo, senza appesantire troppo questo articolo vi consigliamo di leggere la nostra guida su quale Kindle comprare. Al suo interno troverete una descrizione approfondita di tutti i modelli e delle loro caratteristiche.

Quali sono i formati supportati da Kindle?

Dopo questa breve introduzione, è il momento di passare al succo del nostro articolo. Quali sono i formati di libri supportati da Kindle? Oltre a quelli proprietari ne esistono anche altri che sono compatibili. Il vero segreto è sapere quali. Sarebbe davvero un peccato scaricare il file sbagliato e scoprire di non poterlo leggere.

kindle

Vediamo quindi di capire quali eBook potete aprire con il vostro Kindle e quali no. Siamo sicuri che questo vi faciliterà la scelta al momento dell’acquisto. Oltre ad Amazon infatti, le alternative per comprare libri online sono davvero tante.

  • Formato AZW: si tratta del file ebook sviluppato da Amazon e quindi pienamente compatibile con la serie Kindle. Il significato di questa sigla non è mai stato spiegato ma secondo alcune indiscrezioni starebbe per “Amazon Word”. Questo tipo di formato è protetto dal sistema DRM. Questo impedisce la riproduzione del contenuto al di fuori del dispositivo dove è stato scaricato.
  • Formato MOBI: gli ebook MOBI fanno parte di uno standard di codificazione aperto, disponibile anche per altri produttori. Al loro interno è possibile inserire un ebook “strutturato” con indice, comandi di navigazione avanzati e con una compressione maggiore. Di solito questo tipo di file non presenta la protezione DRM e può quindi essere visualizzato su qualsiasi lettore.
  • Formato AZW3: diretto discendente del formato AZW, fornisce maggiori opzioni durante la lettura. Sarà possibile utilizzare più fonts, stili d’impaginazione e layout. Se tutto procede secondo i piani di Amazon, questo formato soppianterà il suo lontano parente.
  • Formato PDF: questo tipo di file è davvero utile perché mantiene sempre la sua impaginazione. Nonostante possa essere riprodotto su Kindle, alcuni contenuti potrebbero non presentarsi come desiderate proprio a causa di questa caratteristica.
  • Formato Epub: altro tipo di file davvero comune fra gli ebook. Questa categoria di libri elettronici non è ufficialmente supportata da Kindle. Tutta via è possibile convertire questo formato con uno degli strumenti gratuiti a nostra disposizione.

In rete sono presenti anche ebook in formato RPZ e HTMLZ, pienamente supportati da Kindle. Tuttavia è estremamente raro che v’imbattiate in uno di questi file. Nella maggior parte dei casi, fuori da Amazon, troverete libri ePub e PDF. Li potete facilmente trasformare in un formato compatibile e di più più facile fruizione con KindleGen, uno strumento gratuito messo a disposizione da Amazon stessa.

Adesso che abbiamo fatto chiarezza sui formati supportati da Kindle, tutto sarà più facile. Potete andare sul vostro store preferito e scaricare i file compatibili senza pensarci due volte. Se poi volete conoscere ancora più a fondo il mondo degli E-reader, vi basterà dare un’occhiata a questi articoli.

  • Ottimizzare PDF per Kindle
  • Aggiornare Kindle Amazon
  • Come scaricare libri su Kindle
  • Come convertire in formato Kindle
  • Migliori ebook reader: quali acquistare

Per non rimanere mai a secco di notizie, guide e recensioni di prodotti tecnologici, che ne dite di seguire la nostra pagina Facebook?

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy