Anche se Kobo è venuta alla ribalta per la produzione di ebook-reader, in tempi relativamente recenti l’azienda di Toronto aveva presentato una linea di tablet – Kobo Arc 7, 7HD e 10 – che si ripromettevano di unire l’esperienza di lettura dei libri ad un utilizzo più esaustivo dei dispositivi.
Questa linea di mercato ha però convinto Kobo soltanto per un anno poiché i primi sospetti scatenatisi all’IFA di Berlino (l’azienda ha presentato soltanto nuovi lettori ebook) si concretizzano con un annuncio del presidente Tamblyn:
Abbiamo parlato con diversi utenti ed abbiamo capito che a loro bastava la lettura digitale anche attraverso un’app per smartphone/tablet piuttosto che direttamente sul nostro dispositivo.
In parole povere, a partire da oggi Kobo abbandonerà la produzione di tablet e di focalizzarsi esclusivamente sulle app dedicate ai dispositivi di altri aziende. Addio alla linea Kobo Arc, quindi, ma non del tutto: Tamblyn assicura che i dispositivi già in commercio continueranno ad essere venduti e supportati:
I dispositivi già lanciati continueranno ad essere venduti, ma non ce ne saranno altri di nuovi.
La decisione di abbandonare i tablet non riguarda (almeno non del tutto) i lettori ebook, tuttavia Kobo ha deciso di ridurre il supporto a soli 3 dispositivi – Kobo Touch, Kobo Aura e Kobo Aura H2O, abbandonando quindi il Kobo Mini (5 pollici) ed il Kobo Gio.