ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Streaming
Home > Guide > Apple > Come mettere in finestra Kodi

Come mettere in finestra Kodi

Salvo Vosal Feb 16, 2017

Torniamo a parlare di Kodi, il programma d’elezione per i nostri media center, che con il passare degli anni si è evoluto da xbmc fino a diventare il tool che oggi conosciamo, con tanto di nome nuovo. Kodi è sempre migliorato fino a diventare un punto di riferimento, anche grazie al supporto agli addon e ai plugin che lo rendono quasi insuperabile.

Essendo questo programma tanto utile è normale che molti come me si ritrovino ad usarlo anche sul proprio desktop. Essendo nato per media center  si avvia automaticamente a schermo intero. Normalmente in un TV Box presenta una interfaccia a finestre e non è il massimo della praticità (sopratutto da navigare con telecomando).

Migliori tv
Miglior TV Box da comprare nel 2021Siete in cerca di un media center completo per la TV in salotto? Ecco i migliori modelli di TV Box con Android per sfruttare le app multimediali.
Guide di acquisto
    accessori

Però in alcune circostanze gli utenti potrebbero aver bisogno di utilizzare Kodi in finestra, ecco perché è presente una comoda opzione anche per PC che oggi vedremo come abilitare.

Su Windows si possono utilizzare le veloci scorciatoie da tastiera che funzionano a prescindere dal tema e dalla versione di Kodi.

Ecco le due comode combinazioni di tasti:

  • Il tasto backslash  (per i meno tecnologici quello con i simboli | e subito sotto il tasto esc, lo trovate subito guardando la parte in alto a sinistra della vostra tastiera).
  • La combinazione alt+invio

Se siete su Mac e Linux probabilmente non funzioneranno e vi toccherà abilitare la modalità finestra tramite apposito menù.

Abilitare la modalità finestra su Kodi 17

Kodi 17 Krypton ha la nuova interfaccia Estuary, quindi la procedura per abilitare la comoda modalità finestra è diversa.  In ogni caso bastano pochi e semplici passi:

  • Andate in basso a sinistra e cliccate sull’icona a forma di ingranaggio (1)

kodi 17 schermo intero

  • Si aprirà il menù Impostazioni e selezionate la voce System Settings (2)

Impostazioni kodi 17

  • Nel menù System Settings la prima voce è proprio Modalità Display (3) basterà cliccarci per cambiare da modalità fullscreen a modalità finestra.

In finestra kodi 17

Alla stessa voce è facile abilitare anche la proiezione a schermo intero su schermo secondario, basta selezionare la voce Schermo intero #2.

Abilitare Kodi 16 o Kodi 17 con tema Confluence in modalità finestra

L’opzione per mettere in finestra Kodi si trova nelle impostazioni e funziona su Windows, Linux, e MacOS. Una volta abilitata ad ogni avvio Kodi si avvierà in modalità finestra. Per abilitarla basta cliccare su Sistema–Sistema– Uscita video e poi selezionare in finestra alla voce modalità display.

kodi-finestra

Alla stessa voce potete abilitare la proiezione a schermo intero su schermo secondario, basta selezionare Schermo intero #2.

Avete altre combinazioni di tasti per Kodi funzionali? Queste vi funzionano anche su Mac? Fatecelo sapere!

Come bloccare una riga su Excel

9 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy