ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Kodi non si avvia o va in crash: soluzione

Kodi non si avvia o va in crash: soluzione

Gaetano Abatemarco Giu 15, 2017

Kodi è un vero portento, un media player open sorce, comodo da usare con il telecomando e incredibilmente espandibile grazie alla miriade di Add-on. Oggi approfondiremo cosa fare quando Kodi decide di non avviarsi e di abbandonarvi con un bel crash durante l’avvio o pochi secondi dopo.

Incompatibilità con il sistema

Se siete su Android, controllate la vostra versione del sistema operativo. Le nuove versioni di Kodi dalla 17 in poi sono incompatibili con le versioni di Android precedenti la 5.0 (Lollipop) e se avete una versione precedente come la molto diffusa Kitkat vi tocca orientarvi su uno degli ottimi fork del progetto.

NODI
I migliori fork Kodi per AndroidVi piace Kodi ma la versione ufficiale vi dà problemi? Consultate il nostro articolo sui migliori fork Kodi esistenti e troverete la soluzione.
Android
    Streaming

Pulire la Cache

La cache è una porzione di memoria in cui le applicazioni salvano le variabili e i file di cui fanno spesso uso. La memoria cache è utilizzata per velocizzare il funzionamento di un programma purtroppo a volte si riempie di file spazzatura, oppure vi si ritrova qualche file che non ha la variabile corretta e manda in crisi l’applicazione che va in crash. Per risolvere in questo caso basta una semplice pulizia della cartella cache di kodi, vi abbiamo già parlato di un metodo per pulirla.

Purtroppo quel metodo funziona dall’interno di Kodi, quindi è precluso se l’applicazione si chiude subito. In questo caso basta procedere manualmente! Ecco cosa fare in base al vostro sistema operativo:

  • Su Windows cliccate su Start e scrivete ” %APPDATA%\kodi\cache ” e premete Invio. Arriverete subito nella cartella incriminata, per pulire la cache basta eliminare tutti i file che ci sono all’interno.
  • Su Linux il percorso è ” ~/.kodi/userdata/cache/ ”  e anche qui basta eliminare i file.
  • Su MacOS il percorso è ” /Users/<il vostro nome utente>/Library/Application Support/Kodi/cache/ ” e fate piazza pulita del contenuto
  • Su Android il percorso è ” Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/cache/ ” e basta eliminare tutti i file all’interno

Se pulire la cache non risolve allora vi conviene guardare il paragrafo successivo.

Un Add-on che funziona male

Se non è colpa della cache allora i primi indiziati sono proprio i famosi componenti aggiuntivi che sanno essere un indubbio punto di forza ed insieme di debolezza. Kodi aggiorna i suoi add-on all’avvio, quindi se il vostro player va in crash proprio pochi secondi dopo che lo avete lanciato probabilmente è colpa di un add-on che da una risposta inaspettata durante l’aggiornamento.

Per riportare Kodi alla condizione iniziale, potete disinstallarlo (ricordandovi di spuntare la casella per autorizzare la cancellazione dei file personali userdata) oppure eliminare manualmente i file della cartella userdata e Kodi al successivo avvio si ricreerà tutti i file di configurazione, partendo come se fosse la prima volta che lo avviate.

Attenzione: se durante l’installazione non eliminate i file e le configurazioni personali alla fine della re-installazione di Kodi vi ritroverete il programma esattamente come lo avevate lasciato.

La cartella Userdata può essere eliminata, come detto, manualmente (senza alcun bisogno di reinstallare Kodi), ecco dove trovarla sui principali sistemi operativi:

  • Su Windows cliccate su Start e scrivete ” %APPDATA%\kodi\userdata “e premete Invio.
  • Su Linux il percorso è ” ~/.kodi/userdata/userdata/ ” .
  • Su MacOS il percorso è ” /Users/<il vostro nome utente>/Library/Application Support/Kodi/userdata/ “.
  • Su Android il percorso è ” Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/userdata/ “.

La nostra guida su come risolvere i crash all’avvio di Kodi si è conclusa, fateci sapere con un commento se vi abbiamo aiutato a risolvere o avete altre domande. Ulteriori post su Kodi sono in arrivo se vi interessano seguiteci anche tramite i nostri canali social Facebook e Twitter.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy