ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Kodi non si avvia o va in crash: soluzione

Kodi non si avvia o va in crash: soluzione

Gaetano Abatemarco Giu 15, 2017

Kodi è un vero portento, un media player open sorce, comodo da usare con il telecomando e incredibilmente espandibile grazie alla miriade di Add-on. Oggi approfondiremo cosa fare quando Kodi decide di non avviarsi e di abbandonarvi con un bel crash durante l’avvio o pochi secondi dopo.

Incompatibilità con il sistema

Se siete su Android, controllate la vostra versione del sistema operativo. Le nuove versioni di Kodi dalla 17 in poi sono incompatibili con le versioni di Android precedenti la 5.0 (Lollipop) e se avete una versione precedente come la molto diffusa Kitkat vi tocca orientarvi su uno degli ottimi fork del progetto.

NODI
I migliori fork Kodi per AndroidVi piace Kodi ma la versione ufficiale vi dà problemi? Consultate il nostro articolo sui migliori fork Kodi esistenti e troverete la soluzione.
Android
    Streaming

Pulire la Cache

La cache è una porzione di memoria in cui le applicazioni salvano le variabili e i file di cui fanno spesso uso. La memoria cache è utilizzata per velocizzare il funzionamento di un programma purtroppo a volte si riempie di file spazzatura, oppure vi si ritrova qualche file che non ha la variabile corretta e manda in crisi l’applicazione che va in crash. Per risolvere in questo caso basta una semplice pulizia della cartella cache di kodi, vi abbiamo già parlato di un metodo per pulirla.

Purtroppo quel metodo funziona dall’interno di Kodi, quindi è precluso se l’applicazione si chiude subito. In questo caso basta procedere manualmente! Ecco cosa fare in base al vostro sistema operativo:

  • Su Windows cliccate su Start e scrivete ” %APPDATA%\kodi\cache ” e premete Invio. Arriverete subito nella cartella incriminata, per pulire la cache basta eliminare tutti i file che ci sono all’interno.
  • Su Linux il percorso è ” ~/.kodi/userdata/cache/ ”  e anche qui basta eliminare i file.
  • Su MacOS il percorso è ” /Users/<il vostro nome utente>/Library/Application Support/Kodi/cache/ ” e fate piazza pulita del contenuto
  • Su Android il percorso è ” Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/cache/ ” e basta eliminare tutti i file all’interno

Se pulire la cache non risolve allora vi conviene guardare il paragrafo successivo.

Un Add-on che funziona male

Se non è colpa della cache allora i primi indiziati sono proprio i famosi componenti aggiuntivi che sanno essere un indubbio punto di forza ed insieme di debolezza. Kodi aggiorna i suoi add-on all’avvio, quindi se il vostro player va in crash proprio pochi secondi dopo che lo avete lanciato probabilmente è colpa di un add-on che da una risposta inaspettata durante l’aggiornamento.

Per riportare Kodi alla condizione iniziale, potete disinstallarlo (ricordandovi di spuntare la casella per autorizzare la cancellazione dei file personali userdata) oppure eliminare manualmente i file della cartella userdata e Kodi al successivo avvio si ricreerà tutti i file di configurazione, partendo come se fosse la prima volta che lo avviate.

Attenzione: se durante l’installazione non eliminate i file e le configurazioni personali alla fine della re-installazione di Kodi vi ritroverete il programma esattamente come lo avevate lasciato.

La cartella Userdata può essere eliminata, come detto, manualmente (senza alcun bisogno di reinstallare Kodi), ecco dove trovarla sui principali sistemi operativi:

  • Su Windows cliccate su Start e scrivete ” %APPDATA%\kodi\userdata “e premete Invio.
  • Su Linux il percorso è ” ~/.kodi/userdata/userdata/ ” .
  • Su MacOS il percorso è ” /Users/<il vostro nome utente>/Library/Application Support/Kodi/userdata/ “.
  • Su Android il percorso è ” Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/userdata/ “.

La nostra guida su come risolvere i crash all’avvio di Kodi si è conclusa, fateci sapere con un commento se vi abbiamo aiutato a risolvere o avete altre domande. Ulteriori post su Kodi sono in arrivo se vi interessano seguiteci anche tramite i nostri canali social Facebook e Twitter.

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

1 giorno fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy