Avete mai pensato a cosa può succedere se siamo impossibilitati ad accedere alle password salvate su LastPass in caso di nostra indisponibilità? Finora era necessario condividere la password master del vault per garantire accesso agli eventuali “eredi” del nostro database password, con il rischio di fornire accesso al vault a persone terze anche quando non era necessario.
LastPass ha pensato anche a questa eventualità con l’arrivo della nuova versione 4.0: potremo scegliere i nostri eredi per l’accesso al vault tramite Emergency Access.
LastPass Emergency Access
La funzionalità Emergency Access è semplice da usare: possiamo inserire in una lista i nostri “eredi” che avranno accesso al vault solo in caso di nostra indisponibilità.
Come? Una volta aggiunti alla lista, gli utenti non avranno accesso al vault se non dietro nostra autorizzazione diretta (dovremo controllare tutte le loro richieste, declinando o accettando l’accesso al vault). Ma se non forniamo risposta alla loro richiesta dopo un tot di tempo (di default 48 ore), LastPass “capirà” che non siete in grado di fornire risposta per cause esterne (decesso, ricovero, coma e altre situazioni spiacevoli) e garantirà accesso a tutto il vault a queste persone fidate, che di fatto avranno “in eredità” tutte le nostre password memorizzate con il servizio.
Possiamo cambiare il tempo d’attesa per fornire la risposta prima che scatti l’accesso d’emergenza, così da tutelarci meglio e non garantire accesso a tutte le nostre password se non prima di un determinato periodo di tempo.
Siete pronti a lasciare in eredità le vostre password a un vostro parente stretto o amico fidato?