ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Le migliori distribuzioni Linux da usare su pendrive

Le migliori distribuzioni Linux da usare su pendrive

Gaetano Abatemarco Mag 03, 2016

Siete alla ricerca di un modo simpatico di riciclare una – o anche più d’una – chiavetta USB, magari diventata con il tempo fin troppo piccola per contenere i vostri dati?

Se siete amanti del fai-da-te in termini di diagnostica, se utilizzate spesso PC altrui, se siete titolari di un internet point e per altri mille motivi… potreste essere finiti nell’articolo giusto: vi suggeriamo una lista di distribuzioni GNU/Linux che stanno comodamente su una chiavetta USB da 2 GB (alcune occupano addirittura una manciata di MB) e che possono aiutarvi in numerosi scenari.

Magari, chissà, potreste anche crearvi una cassetta degli strumenti da utilizzare ad ogni evenienza a suon di chiavette dalle dimensioni ormai troppo ridotte!

tux-meccanico_risultato

Distribuzioni da pendrive – Uso giornaliero

Distribuzione desktop: Linux Mint MATE

mate_risultato

Stabile, leggera, veloce, altamente compatibile: chi se non Linux Mint MATE? Questa distribuzione ha con sé tutto il necessario per essere avviata ed utilizzata su PC di cui non siete i proprietari e su cui non volete lasciare tracce del vostro utilizzo.

Tra l’altro, come ogni distribuzione Ubuntu-based, potrete tranquillamente scrivere l’immagine utilizzando la persistenza per memorizzare nel sistema dati, documenti ed impostazioni. Un consiglio: se sapete di dover operare da PC molto, molto datati, scaricate l’ISO a 32 bit.

Requisiti minimi: 512 MB RAM (1 GB per uso comfortevole), risoluzione minima: 800 x 600
Dimensione MAX: 1.6 GB + eventuale persistenza

DOWNLOAD | Linux Mint MATE

Privacy e anonimato: TAILS

tails_risultato

La chiamano “la distribuzione di Edward Snowden” ma, anche evitando un appellativo così “mainstream”, possiamo azzardare a dire che al momento della stesura di questa guida è forse la migliore in assoluto per utilizzare un computer in pieno anonimato.

E’ pensata per la sola esecuzione da USB, basata su Debian e contiene al suo interno tutto il necessario per navigare in rete evitando censure e tracciamenti (ad esempio, tutte le connessioni sono instradate tramite TOR), oltre che per cifrare dati, documenti, email e messaggi istantanei. 

Requisiti minimi: 2 GB RAM, risoluzione minima: 800 x 600
Dimensione MIN: 4 GB 

DOWNLOAD | Tails

Distribuzioni da pendrive – PC Chiosco

Webconverger

webconverger-1

Webconverger è una distribuzione molto buona, probabilmente una delle migliori, da caricare su pendrive per creare una postazione “Chiosco“; essa infatti è pensata per l’avvio da dispositivo esterno e permette di gestirne interamente la configurazione da remoto, rendendola adatti a numerosi scenari.

Alla sua flessibilità ed efficacia si contrappone però una certa complessità di utilizzo, almeno iniziale: purtroppo chi mastica poco l’informatica ed ha limitate conoscenze di base può trovare estremamente complessa la configurazione di questo sistema operativo, che non è sicuramente adatto a tutti. E’ comunque doveroso specificare che, una volta compreso il meccanismo, la configurazione e la gestione di Webconverger diventano estremamente semplici. Potrete far riferimento alla nostra precedente guida per saperne di più.

Requisiti minimi: 1 GB RAM, risoluzione minima: 800 x 600
Dimensione MIN: ~410 MB 

DOWNLOAD | Webconverger

Distribuzioni da pendrive – Diagnostica

Gestione dischi e recupero dati: GParted Live

gparted-live_risultato

GParted Live è un piccolo sistema operativo a 32 bit basato su Debian che può essere avviato da CD o chiavetta USB, utile nel caso in cui vi trovaste nell’impossibilità di avviare Windows. GParted permette di creare, eliminare e ridimensionare le partizioni del disco e di ricreare la tabella delle partizioni, oltre che di procedere ad operazioni di recupero dati e clonazione dischi grazie alla presenza di strumenti come Testdisk e CloneZilla.

GParted Live include inoltre un browser, un editor di testo grafico, uno testuale e diversi altri strumenti utili.

Il punto di forza di questo software è il supporto per praticamente ogni file system; non ne consigliamo però l’uso ai neofiti, poiché una sola modifica al disco sbagliata potrebbe comprometterne irrimediabilmente i dati. Maneggiare con cura!

Dimensione: ~270 MB 

DOWNLOAD | GParted Live

Recupero avvio danneggiato: Rescatux

Rescatux

Una delle distribuzioni GNU/Linux più utili quando si fa assistenza PC è Rescatux: sconosciuta ai più, questa distribuzione permette di “salvare il PC” ridotto in condizioni pessime, specie all’avvio. Se si è dimenticata la password di Windows e non si sa come ripristinarla, se un utente Windows è bloccato, se il PC non si avvia correttamente, se GRUB non va più… la risposta è senza dubbio Rescatux.

Anche questa volta, va detto che gli strumenti in essa inclusi possono essere pericolosi se usati impropriamente, portando a danni peggiori di quelli che si cerca di risolvere. Per una panoramica completa su questa distribuzione vi invitiamo a leggere la nostra precedente guida

Dimensione: ~372 MB 

DOWNLOAD | Rescatux

Testing & Sicurezza: Kali Linux

kali-linux_risultato

Nasce praticamente dalle ceneri di BackTrack Linux ed è LA distribuzione per operazioni di penetration testing e controllo della sicurezza di varie tipologie di sistemi – dalle macchine su cui viene eseguita alle reti WiFi, passando per router, siti web e quant’altro.

E’ basata su Debian, completamente open source ed ingloba in sé circa 600 strumenti di testing, oltre che ad un numeroso numero di driver che la rendono compatibile con le schede di rete (cablet e WiFi) e con numerose componenti USB.

Un sogno per ogni tecnico, se non fosse che si tratta di una distribuzione di per sé non complessissima ma che ha bisogno di essere conosciuta appieno per essere sfruttata al meglio: a tale proposito vi consigliamo caldamente di leggerne la documentazione al fine di avere una panoramica dettagliata di ciò che Kali e tutti i suoi strumenti possono offrire.

LINK | Kali Linux – Documentazione

Requisiti minimi: 512 MB RAM
Dimensione MAX (Completa): ~3.1 GB
Dimensione MAX (Mini): ~30 MB

DOWNLOAD | Kali Linux

Scansione e rimozione virus: BitDefender Rescue Disk

bitdefender_risultato

BitDefender è una garanzia e questo strumento fa esattamente ciò che leggendo il nome immaginate faccia: si tratta di una distribuzione GNU/Linux Ubuntu-based appositamente creata per effettuare la scansione e la rimozione dei virus dai dischi senza avviare il sistema operativo residente.

Senza fronzolo alcuno, questa distribuzione “mascherata” da antivirus fa ciò che deve e lo fa piuttosto bene, offrendo all’utente un pratico wizard che lo guiderà nelle operazioni di scansione e di rimozione (o quarantina) finale. Il consiglio è quello di collegarsi ad Internet dopo l’accesso per aggiornare le definizioni.

All’interno del sistema sono inoltre inclusi un gestore file, il programma TeamViewer ed uno strumento di recupero file (da usare con cautela). Assolutamente da avere!

Dimensione: ~659 MB

DOWNLOAD | BitDefender Rescue Disk

Come spegnere in automatico il router di notte

10 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy