ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Le peggiori password del…

Le peggiori password del 2015: siamo duri a morire…

Gaetano Abatemarco Gen 20, 2016

Il 2015 ormai è un ricordo lontano e, per quanto si possa voler dimenticare, ciò che è fatto è fatto e se avete usato password un po’ “meh”… in qualche modo il mondo lo sa – o meglio – Splashdata lo sa!

trustno1 risultato
Le peggiori password del 2014: una classifica disastrosa!Alla scoperta delle tragiche abitudini: nonostante la bassa percentuale, pensare che qualcuno utilizzi ancora password del genere fa semplicemente... rabbrividire!
Internet

Esattamente come succede da 4 anni a questa parte, l’agenzia ha rilasciato la sua lista annuale delle peggiori password usate nel mondo, ricavate dall’analisi di oltre 2 milioni di leak. Inutile a dirlo, siamo proprio duri a morire: basti sapere che anche stavolta, per il terzo anno consecutivo, la password più usata (e più trapelata) è stata “123456”.

Seguita a ruota da “password”.

password

Ma fidatevi, guardando la lista in basso vi renderete conto che c’è di peggio! Ecco la classifica delle peggiori password del 2015, con tanto di confronto rispetto alla lista dell’anno scorso e di un piccolo commento!

25 – starwars (new entry)

Il risveglio della forza… o il risveglio dell’ingenuità? Usare questa password nell’anno del gran ritorno è a dir poco geniale. O forse no?

24 – passw0rd (new entry)

Date una medaglia a tutti coloro che pensavano di essere al sicuro dalle intrusioni prendendo la seconda password più usata al mondo e sostituendo una “o” con uno “0”. Originale, davvero.

23 – solo (new entry)

Quattro lettere di cui due uguali: sicuramente una password che si ricorda facilmente. E che si scopre facilmente.

22 – qwertyuiop (new entry)

Chi pensa che 10 caratteri siano abbastanza per una password forse ha ragione, ma chi pensa che i primi 10 caratteri (dall’alto a sinistra) del layout più diffuso al mondo siano sufficienti per generare una password sicura di 10 caratteri si sbaglia. E di grosso.

21 – princess (new entry)

Boom di fidanzamenti o figlie femmine quest’anno, vero?

20 – login (new entry)

Se in questa lista c’è “password”, deve entrarci per forza anche “login”. Mi sembra giusto.

19 – letmein (-6 rispetto al 2014)

“Fammi entrare”. Ma questa password farà entrare soltanto chi glielo chiede?

18 – monkey (-6 rispetto al 2014)

Le scimmie stanno uscendo fuori moda. O forse no?

17 – master (+2 rispetto al 2014)

Io credo che scegliere “master” come password si commenti da solo. O no?

16 – dragon (-7 rispetto al 2014)

Per quanto un “dragon” possa far pensare a qualcosa di epico, usarlo come password non è epico per nulla.

15 – 1qaz2wsx (new entry)

Prendi un dito, mettilo sul tasto 1 e fallo scorrere in obliquo sulla tastiera. Prendine un altro, mettilo sul tasto 2 e fa la stessa cosa. Ad essere sincera ritengo questa password un tantino superiore a tutte le altre, ma certi ragionamenti restano comunque tutt’altro che originali!

14 – 111111 (+1 rispetto al 2014)

Perché, accidenti. Perché.

13 – abc123 (+1 rispetto al 2014)

Anche questa si commenta da sola: un ragionamento, quello per generarla, che soltanto un sommo saggio potrebbe partorire. Uh, certo.

12 – 1234567890 (new entry)

Prendi una delle password più stupide del mondo e portala a 10 caratteri. Ritroveremo tra breve anche le versioni “contratte”, state tranquilli.

11 – welcome (new entry)

Benvenuto a chi vorrà entrare nel mio account senza avere il permesso. Uhm.

10 – baseball (-2 rispetto al 2014)

Un bellissimo sport ma una password vista, rivista, usata e riusata.

9 – 1234567 (+2 rispetto al 2014)

Torna alla 12 e togli 3 caratteri. Io l’avevo detto. La cosa triste? Guadagna posizioni.

8 – 1234 (+1 rispetto al 2014)

Leggi sopra e togli altri 3 caratteri. E guadagna posizioni anche questa.

7 – football (+3 rispetto al 2014)

Torna alla 10, cambia forma della palla e numero dei giocatori. Intuirla è semplice più o meno con lo stesso sforzo.

6 – 123456789 (stabile rispetto al 2014)

Torna alla 8 e aggiungi 5 caratteri. Un po’ più lunga ma sempre geniale.

5 – 12345 (-2 rispetto al 2014)

Leggi sopra e togli 4 caratteri. Wow. Ma il meglio deve ancora venire…

4 – qwerty (+1 rispetto al 2014)

Torna alla 22 e metti il minimo indispensabile di 5 caratteri: un concentrato di genialità che, purtroppo, è ancora troppo in alto.

3 – 12345678 (+1 rispetto al 2014)

Torna alla 5 ed aggiungi 3 caratteri, per raggiungere così la lunghezza obbligatoria richiesta da alcuni siti con il minimo sforzo. Bravi. Ma non finisce qui…

2 – password (stabile rispetto al 2014)

Il fatto che la password sia “password” fa già pensare. E il fatto che sia alla stessa posizione dell’anno scorso, nonostante tutto, fa pensare ancor di più.

1 – 123456 (stabile rispetto al 2014)

E con questa, che si commenta da sola, la saga degli “1234…” è ufficialmente completa.

 

 

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online

16 ore fa

Vi siete mai chiesti dove comprare smartphone cinesi online? Molti di questi prodotti sono anche consigliati nel nostro motore di ricerca offerte e codici sconto. Se volete acquistare dalla Cina con spedizione verso l’Italia in leggi di più…

migliori store cinesi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy