Lenovo vuole entrare con sempre maggiore prepotenza nel mercato degli smartphone Android. Il produttore cinese ha già lanciato alcune proposte interessanti per quanto riguarda il mondo tablet grazie ai device Yoga e quest’oggi, in vista dell’evento CES che si terrà tra pochi giorni a Las Vegas, ha ufficializzato quattro nuovi dispositivi.
Il prodotto più interessante è sicuramente il Lenovo Vibe Z, uno smartphone da 5.5 pollici con risoluzione Full HD e connettività LTE. Queste le caratteristiche (disponibili anche nella nostra sezione Schede Tecniche):
- Qualcomm Snapdragon 800 quad-core con clock impostato a 2.2 GHz;
- Android 4.3 Jelly Bean;
- Display da 5.5 pollici Full HD (1920×1080 )IPS, 400 PPI;
- 2 GB di RAM;
- 16 GB di memoria interna;
- Connettività LTE, GSM/UMTS, WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.0;
- Fotocamera posteriore da 13 MP;
- Fotocamera anteriore da 5 MP;
- Batteria da 3000 mAh;
- Peso di 147 grammi e spessore di 7.9 millimetri;
- Doppia colorazione Silver e Titanium.
Il Vibe Z sarà disponibile a partire da Febbraio ad un prezzo di 549 dollari. I mercati interessati saranno, almeno inizialmente, solo i seguenti: Indonesia, Thailandia, Arabia Saudita, Emirati Arabi e le Filippine.
Lenovo, come già accennato, vuole puntare anche alla fascia medio-bassa del mercato grazie ad altri tre terminali (dotati di connettività dual-sim): S650, S930 e A859.
- S650: un device di fascia media dotato di CPU Mediatek (MT6582) quad-core da 1.3 GHz e memoria interna da 8 GB (espandibili tramite micro SD). La RAM ammonta ad 1 GB mentre il display è un 4.7 pollici con risoluzione 960*540 pixel. Android in versione 4.2, la camera da 8 MP e la batteria da 2000 mAh completano il quadro delle specifiche tecniche.
- S930: si tratta di un dispositivo molto simile al S650 dal quale differisce per 3 aspetti: display HD da ben 6 pollici, batteria da 3000 mAh e doppi speaker anteriori Dolby Digital Plus DS1.
- A859: una via di mezzo tra i due dispositivi sopracitati, l’A859 monta un display 5 pollici HD e sfrutta una batteria da 2250 mAh; per il resto riprende le stesse specifiche già viste sul S650.
I tre dispositivi sono disponibili già a partire da oggi su alcuni mercati asiatici ma non in Europa. Questi i prezzi: 229 dollari per l’S650 , 319 dollari per l’S930 e 219 dollari per l’A859.