ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Hardware > Cosa identificano le lettere…

Cosa identificano le lettere sui processori Intel?

Gaetano Abatemarco Feb 24, 2021

Spesso troviamo PC o notebook con lettere strane affianco al nome della CPU. Cosa identificano queste lettere sui processori Intel? Scopriamolo insieme.

Stiamo per comprare un PC o un notebook nuovo (magari seguendo una delle guide proposte da Chimera Revo) ma al momento di dare uno sguardo alla scheda tecnica notiamo delle lettere sui processori Intel, affianco al numero di versione (di solito 5xxx o 6xxx, che identifica Haswell e Skylake).

Come identificare cosa indicano quelle lettere? Ecco una guida esaustiva per capire meglio il significato di queste lettere: la prossima volta saprete al volo cosa vorranno dire!

Indice dei contenuti
1. Lettere sui processori Intel
1.1. Lettera H e Q
1.2. Lettera U e M
1.3. Lettera K

Lettere sui processori Intel

Le lettere sui processori Intel riscontrabili durante le nostre escursioni nei centri commerciali o online sui siti d’elettronica sono le seguenti:

  • U = Indica un processore dual core (di solito con funzionalità per il risparmio energetico)
  • M = Indica un processore “sganciabile”, quindi rimovibile dalla scheda madre (obsoleto)
  • H = Indica un processore saldato sulla scheda madre, quindi non rimovibile (di solito sui portatili)
  • Q = Indica un processore quad core
  • K = indica un processore con moltiplicatore sbloccato (per overclock)

Come potete vedere il significato delle lettere è molto importante, anche perché possono indicare caratteristiche che noi cerchiamo in un portatile o in una CPU per desktop. Possiamo trovare queste lettere anche combinate tra di loro, ad indicare più caratteristiche.

Lettera H e Q

Per esempio osserviamo questo notebook su Amazon:

Asus ROG G752VT-T7005T Portatile, Display da 17.3 Pollici Full-HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, HDD 1 TB 7.200rpm + 128 GB SSD, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 970M, Argento

Come possiamo vedere il processore (indicato in rosso) è un Intel Core i7-6700HQ, quindi senza cercare la scheda tecnica del processore sappiamo che è una CPU quad-core ma non è sostituibile sulla scheda madre, essendo saldata su di essa. Se in futuro dovesse rompersi la CPU, dovremo cambiare l’intera scheda madre!

Lettera U e M

Vediamo invece quest’altro esempio di portatile, sempre su Amazon.it.

ASUS X556UJ-XO015T Notebook, 15.6 Pollici HD LED, Processore Intel Core i5-6200U, RAM 4 GB, Hard Disk 500GB, Nvidia Geforce GT920 2 GB, Blu [Italia]

In questo caso la CPU è dual-core ma a basso consumo energetico, ciò vuol dire di solito almeno 6-7 ore d’autonomia della batteria! I modelli Intel Core i5 di solito vantano sempre l’Hyper Threading attivo sui processori dual-core, portando così i core logici a 4. Andiamo a leggere la scheda tecnica della CPU.

LINK | Intel Core i5-6200U

Emerge che la CPU ha 2 core fisici e 4 core logici (grazie ad HT) e vanta un consumo d’energia (TDP) in risparmio energetico di 7,5 W, con un picco di 25 W (per confronto una CPU desktop media consuma sui 70 W). In più la CPU è rimovibile, visto che non presenta la sigla HU. Niente male per un portatile!

La lettera M è di fatto sparita sui portatili: un esempio è la CPU qui in basso, ormai fuori produzione.

LINK | Intel® Core™ i5-520M

Lettera K

Questa lettera identifica i processori (per notebook e desktop) che possono essere overcloccati con facilità, basta agire sul moltiplicatore (che su questi modelli è sbloccato verso l’alto).

Ecco un esempio di CPU overcloccabile su Amazon.it

LINK | Intel Processore Core i5-6600K

Questa CPU può essere potenziata con estrema facilità, arrivando a frequenze molto più alte di quelle fornite appena uscita di fabbrica.

Ovviamente per questi modelli il prezzo è leggermente più alto rispetto ai modelli “normali” (in questo caso i5-6600), come visibile qui in basso.

LINK | Intel Processore Core i5-6600

Questa CPU è identica a quella precedente, tranne che per un particolare: non ha il moltiplicatore sbloccato, ciò significa che per fare overclock servirà una scheda madre adatta e bisognerà agire sui voltaggi (decisamente fuori portata per gli utenti principianti).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare

2 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare

2 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata abbiamo selezionato per voi i migliori smartphone Dual SIM che sono molto apprezzati da quegli utenti che, soprattutto quando sono alla ricerca di uno smartphone per lavorare, preferiscono avere un cellulare leggi di più…

smartphone dual sim

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

7 ore fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare

7 ore fa

Passa il tempo e la tecnologia è sempre più avanzata e diventa sempre più parte della nostra vita quotidiana: non è questo il significato di Domotica? Quella branca della tecnologia sviluppata per rendere la nostra leggi di più…

assistente vocale smart home

Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare

7 ore fa

La gestione intelligente del clima è uno degli argomenti più importanti nel campo della Domotica, quella branca della tecnologia che si impegna per creare una casa sempre più smart e vicina alle nostre necessità. Il leggi di più…

termostato wifi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare
  • Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy