Pochi giorni fa, secondo le richieste di voi utenti, abbiamo scritto una guida introduttiva al mondo del modding per il Samsung Galaxy Nexus ed oggi grazie alla segnalazione di Gonario Mameli, che ringraziamo, faremo lo stesso per quanto riguarda l’LG Optimus L9.
ATTENZIONE: tutti i crediti della seguente guida vanno al forum dei colleghi di Androidiani, noi ci siamo limitati a rivederla e riorganizzarla in alcuni punti per renderla più chiara.
Requisiti:
- Un LG Optimus L9 con Android Jelly Bean installato e che non è stato spento/riavviato per almeno 30 minuti;
- UnlockL9, l’archivio contenente i tool necessari allo sblocco;
- SuperSu, la versione 1.25 è l’ultima alla data odierna.
Sblocco del bootloader
La prima cosa da fare è decomprimere l’archivio UnlockL9 all’interno della root del disco C, purtroppo è necessario Windows per effettuare i passaggi successivi. Dopo aver estratto la cartella in C, dovreste avere la directory C:\UnlockL9.
- Aprire la directory precedentemente citata;
- Collegare il telefono al PC attraverso l’apposito cavo dati e con Debug USB attivo, è possibile abilitarlo da Impostazioni>Opzioni sviluppatore;
- Eseguire il file Flash_bootloader.bat, esso farà riavviare il telefono e alla comparsa della schermata inglese premete il tasto VOL+
- A questo punto il telefono si ritroverà in modalità fastboot, premete il tasto POWER per circa 10 secondi ed in seguito riaccendere il dispositivo, il bootloader adesso è sbloccato;
- Verifichiamo lo stato del bootloader digitando sul tastierino numerico il codice 3845#*760#, tap sulla voce Bootloader unlock check e vi dirà se è bloccato o sbloccato.
Installazione Recovery
Per l’installazione della recovery è necessario di nuovo riavviare il dispositivo in modalità fastboot e per farlo dobbiamo collegare nuovamente il cavo dati al computer.
- Aprite nuovamente il file Flash_bootloader.bat ed una volta che il dispositivo sarà in modalità fastboot, premete un tasto qualunque della tastiera per chiudere il programma;
- Eseguire il file Flash_recovery.bat e una volta che il tool avrà finito, il telefono si riavvierà normalmente da solo.
Se il telefono non dovesse essere riconosciuto ma visto in Pannello di controllo -> Gestione Periferiche con un triangolino giallo per icona, dovrete reinstallare i driver manualmente prendendoli dalla cartella UnlockL9 oppure cercarli automaticamente sul web.
Abilitare i permessi di Root
I permessi di Root, o più semplicemente permessi di amministratore, servono ad effettuare operazioni che l’utente normale non può svolgere. Un esempio stupido potrebbe essere la lettura e scrittura di file di sistema.
- Trasferire l’archivio contenente SuperSu all’interno della memoria del telefono ed in seguito spegnerlo;
- Per riavviare in recovery, utilizzate la combinazione di tasti VOL+,POWER e HOME simultaneamente e non appena sentirete vibrare, rilasciate esclusivamente il tasto POWER;
- Adesso siete in recovery, si conferma ogni voce col tasto di accensione e si scende col bilanciere del volume;
- Install zip from sdcard > choose zip from sdcard o internal sdcard > scegliere l’archivio di SuperSU;
- Go back > Reboot system now.
Al riavvio avrete i permessi di root e potrete iniziare a smanettare un po’ di più con il vostro device.
Eseguiti questi semplici passaggi sarete pronti anche ad installare Custom ROM ed avrete tutti i requisiti necessari per modificare ancor di più il vostro LG Optimus L9. Buon modding!