Android Wear è una sorta di spin-off di Android, lanciato da Google con lo specifico obiettivo di essere utilizzato sui dispositivi indossabili; ad abbracciare il nuovo nato in casa Google sono stati inizialmente Motorola ed LG. Quest’ultimo, in particolare, ha risposto all’invito di Google lanciando i suoi smartwatch G Watch e G Watch R con a bordo Android Wear.
Non tutti sanno, però, che anche LG ha in cantiere una piattaforma proprietaria: si tratta del travagliato WebOS, acquistato diverso tempo fa da HP e nato dalle ceneri di quello che fu PalmOS. E se inizialmente LG era intenzionata a “limitare” l’adozione di questo sistema operativo sui suoi TV, una pagina web spuntata probabilmente per errore (e poi prontamente rimossa) potrebbe dirla lunga sui progetti futuri del produttore coreano.
Come si vede dall’immagine in alto, è (quasi) palese l’intenzione di presentare uno SmartWatch equipaggiato con WebOS:
Lo SmartWatch LG diventa più potente grazie alla nuova piattaforma web-centric.
E, nella pagina dedicata, non manca un invito agli sviluppatori riguardo la stesura di app in grado di girare sulla “nuova” piattaforma:
Insomma LG potrebbe a breve presentare una linea di smartwatch basata su webOS, magari da affiancare alla linea equipaggiata con Android Wear. Oppure potrebbe seguire la scia di Samsung, che ha preferito “tradire” Android introducendo Tizen sulla precedente generazione di smartwatch.
Solo il tempo potrà dirlo con certezza!