ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Linguaggi di programmazione più richiesti a lavoro nel 2016

Linguaggi di programmazione più richiesti a lavoro nel 2016

Gaetano Abatemarco Ott 04, 2016

Linguaggi di programmazione: che mistero!

Il primo ramo dell’informatica a cui si pensa, parlando di lavoro, è quello relativo alla programmazione. In effetti conoscere i linguaggi di programmazione più in voga dà una possibilità in più a chi vuole entrare nel mondo del lavoro. Ma quali sono i linguaggi di programmazione più richiesti a lavoro nel 2016?

Chiaramente non esiste una risposta precisa a questa domanda e, come spesso in questi casi, per stilare una classifica quantomeno realistica dobbiamo basarci sulle statistiche.

Tra le tante esistenti abbiamo scelto quelle aggiornate mensilmente dal TIOBE: queste, combinando una serie di parametri, danno uno spaccato piuttosto realistico dei linguaggi di programmazione più richiesti per lo sviluppo software.

Il TIOBE Programming Community Index è un indicatore di popolarità per i linguaggi di programmazione. […] Le classifiche sono basate sul numero di ingegneri specializzati a livello mondiale, sui corsi e sui venditori di terze parti. Motori di ricerca popolari come Google, Bing, Yahoo!, Wikipedia, Amazon, YouTube e Baidu vengono utilizzati per calcolare le classifiche.

Prima di mostrarvi la lista TIOBE dei linguaggi di programmazione più richiesti del 2016, che abbiamo ottenuto confrontando i risultati dei primi mesi, vi ricordiamo che l’indice TIOBE non vuole decretare il miglior linguaggio di programmazione né quello con cui sono state scritte più righe di codice.

Linguaggi di programmazione più richiesti – classifica 2016

  1. Java – è negli ultimi anni diventato il linguaggio più popolare al mondo, complice anche il suo utilizzo nella scrittura di app Android;
  2. C – sebbene esista formalmente dal lontano 1978, C permette grazie alla sua enorme versatilità di scrivere software completi ed estremamente efficienti, pur non essendo un linguaggio ad oggetti;
  3. C++ – nasce come la “variante” ad oggetti di C; molto simile al suo antenato, introduce concetti di programmazione ad alto livello che permettono di elaborare software molto potenti ed elaborati;
  4. C# – è il linguaggio con cui principalmente vengono sviluppati i software Microsoft-related, incluse le applicazioni basate su .NET e Azure; si tratta di una “variante” proprietaria del linguaggio C, anch’essa ad oggetti;
  5. Python – IL linguaggio flessibile per eccellenza. Ad alto livelli ed ovviamente ad oggetti, si presta perfettamente a rami che vanno dalla programmazione distribuita alle applicazioni web, passando per le GUI e tanto altro.
  6. JavaScript – non è propriamente un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di scripting; è usato principalmente per lo sviluppo web ed è sintatticamente simile al Java, ma non deve assolutamente essere confuso con esso.
  7. PHP – anch’esso è un linguaggio di scripting ed anch’esso è utilizzato in ambito web; è principalmente impiegato per la realizzazione di pagine web dinamiche e di applicazioni web. La conoscenza di PHP è spesso strettamente connessa alla conoscenza di HTML, CSS ed XML.
  8. Assembly – è quello che che più si avvicina al linguaggio macchina; ritorna alla grande nella TOP 10 per via della sempre crescente adozione di indossabili, dispositivi per realtà virtuale e per l’intero settore della IoT;
  9. VB (.NET) – Visual Basic 200x (prima VB .NET) appartiene alla suite Visual Studio di Microsoft ed è uno dei linguaggi più moderni di essa; a differenza del suo predecessore è un linguaggio ad oggetti e viene principalmente impiegato nella stesura di software per piattaforma Windows.
  10. Perl – è un linguaggio di programmazione interpretato che si presta ad essere impiegato in rami quali la comunicazione in rete, l’interrogazione di database e banche dati e lo sviluppo di interfacce di collegamento comuni (CGI).

Classifica coerente ma con qualche piccola sorpresa: ci saremmo aspettati di trovare anche Swift (linguaggio di programmazione per iOS, posizione 12), Objective C (iOS, posizione 14) e PL/SQL (database-related, posizione 20); probabilmente nel mondo del lavoro non mancano programmatori in grado di usarli, dunque la richiesta è relativamente minore.

Ecco l’andamento anno per anno dei linguaggi di programmazione più richiesti di tutti i tempi:

Linguaggi di programmazione più richiesti - Andamento annuo

La classifica completa dei 100 linguaggi di programmazione più richiesti aggiornata a settembre 2016 è disponibile in questa pagina.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

2 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

2 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

7 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy