ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come creare link simbolici…

Come creare link simbolici in Windows

Gaetano Abatemarco Feb 13, 2017

I link simbolici o collegamenti simbolici sono un argomento forse poco noto ma estremamente utile. Questa funzionalità di Windows è importante perché un link simbolico è molto più potente e utile di un link regolare: in questo articolo scopriremo cosa sono i link simbolici e come è possibile creare un collegamento simbolico in Windows 10 (che prendiamo come sistema operativo di esempio e riferimento).

A fine articolo vi riporterò anche un comando per creare link simbolici in Linux e MacOS.

Link simbolici: cosa sono?

Quando si crea un collegamento per un file o una cartella, non state altro che creando un collegamento che punta a quel file o una cartella specifica, niente di più. I link simbolici sono molto più di una semplice scorciatoia. Agiscono come un file o una cartella virtuale che collega al file vero e proprio o una cartella.

Quando si crea un link simbolico per un file, esso appare come se fosse il file effettivo, quando in realtà quel collegamento non fa altro che riorientare verso il file reale in background.

Oltre ai file, è anche possibile creare collegamenti simbolici per le cartelle. In poche parole, un link simbolico non è altro che una stringa di testo che permette al sistema operativo di sapere che si tratta solo di un percorso per un altro file o una cartella.

Per esempio, la maggior parte delle applicazioni cloud che installate sul vostro sistema possono sincronizzare solo i file e le cartelle che si trovano nella propria cartella. Ma ci saranno momenti in cui si potrebbe avere una cartella in qualche altra unità che si desidera sincronizzare con il cloud.

cloud security
I migliori siti e servizi per cloud e file hostingAbbiamo raccolto e descritto nel dettaglio per voi alcune delle piattaforme più stabili, affidabili e dalle tariffe più convenienti
Internet

Tuttavia, se non desiderate spostare la cartella dalla sua posizione attuale o non si vuole creare una copia della cartella, in tali situazioni si può semplicemente creare un link simbolico nella cartella cloud che fa riferimento al contenuto della cartella di destinazione senza effettivamente spostare o copiare la cartella reale.

E quindi potete così sincronizzarla!

the cloud
Cos’è il Cloud e come funziona?Una panoramica sulle tipologie di servizi cloud più diffuse al giorno d'oggi, perché il cloud non è solo... Dropbox!
Internet

Dal momento che un link simbolico è solo una cartella virtuale che agisce proprio come un percorso alla cartella vera e propria, non dovete preoccuparvi neanche del fatto che il collegamento simbolico consuma spazio su disco.

Come creare link simbolici

Anche se la procedura che vi mostro è testata e fa riferimento a Windows 10, sappiate che potete applicare gli stessi comandi per creare collegamenti simbolici anche su Windows Vista e versioni successive.

La creazione di collegamenti simbolici in di Windows è abbastanza facile: bisogna usare il comando mklinkil. Per iniziare, premee “Win + X” e quindi selezionate l’opzione “Prompt dei comandi (amministratore)” per aprire il prompt dei comandi con privilegi di amministratore.

Una volta che il prompt dei comandi è stato aperto, bisognerà usare il formato “mklink link_simbolico percorso_file_originale” per creare il link simbolico. Nel seguente esempio ho creato un link simbolico in E: di un file di testo che si trova in C::

mklink "C:UsersPC TaninoDesktop"foto.jpg E:foto2.jpg

Una volta che il collegamento simbolico è stato creato, apparirà anche la sua icona. Naturalmente potete usare il comando mklink per creare collegamenti anche a cartelle invece che a file: in questo modo potrete accedere a tutti i file e alle cartelle all’interno della cartella reale.

Per eliminare un link simbolico basta cancellarlo come se fosse un qualsiasi altro file o cartella: selezionate l’icona e premete il tasto Canc sulla tastiera per cancellare il link simbolico.

Programmi per creare link simbolici

La procedura che vi ho indicato è valida per la creazione di collegamenti simbolici senza utilizzare nessun programma che possa svolgere questa operazione al posto vostro. Se non volete usare il prompt dei comandi, perché lo reputate troppo rognoso o scomodo, allora fatevi aiutare da qualche software realizzato appositamente per questo scopo.

Ecco una lista di programmi utili per creare link simbolici:

  • Steam Mover
  • Applicazion Mover
  • SymMover
  • Linkmagic
  • Hard Link Shell Extension
  • symlinker

Per Linux e MacOS

Anche se in questa guida abbiamo parlato di Windows, sappiate che potete creare link simbolici anche in Linux e MacOS. Vi mostro brevemente come fare, visto che il comando è il medesimo e va lanciato da terminale:

ln -s link_simbolico percorso_originale_file_o_cartella

Creare link simbolici fa parte di quei trucchetti che non tutti conoscono ma che vi torneranno davvero utili, fidatevi!

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

3 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

6 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

10 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

15 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

15 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy