ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Arriva il kernel Linux 4.5:…

Arriva il kernel Linux 4.5: ecco le novità

Gaetano Abatemarco Mar 15, 2016

Anche questa volta durante il fine settimana, Linus Torvalds con un messaggio sulla mailing list dedicata al kernel Linux ha annunciato la disponibilità del nuovo kernel Linux 4.5!

Come lo stesso Torvalds annuncia, sono poche le novità rispetto alla release candidate numero 7 ma di certo non mancano le novità – e i miglioramenti – rispetto al kernel Linux 4.4, quest’ultimo appartenente alla famiglia LTS. Linux 4.5, pur non essendo un kernel a lungo supporto, introduce comunque numerosissime novità che aiutano i fan del pinguino ad approcciare sempre meglio alle nuove (ed alle vecchie) tecnologie.

Ma entriamo nel vivo del discorso, partendo dalla grafica: arriva il supporto iniziale per l’architettura Kabylake/DRM i915 (successore naturale di Skylake) ed una serie di miglioramenti per l’intero driver Intel; miglioramenti anche per i driver AMDGPU e radeon: in particolare, quest’ultimo perde definitivamente il supporto per UMS (user-space mode-setting support), già in disuso da qualche tempo, in favore di KMS. 

tux-shell_c

Ancora miglioramenti per ciò che riguarda il supporto VC4 per il KMS su Raspberry Pi: ci siamo quasi, poiché finalmente sono disponibili le funzionalità per rendere operativo il supporto open 3D per il Raspberry Pi grazie alla combinazione tra 3D/OpenGL e Mesa VC4 Gallium3D.

Cambiando totalmente argomento e spostandoci sulle piattaforme, è ora disponibile il supporto multi-piattaforma per le board ARMv6 e ARMv7: in poche parole, grazie ad un enorme lavoro sul codice, è possibile compilare nello stesso kernel funzionante il supporto per board differenti ARMv6 e ARMv7. Sempre parlando di ARM, arrivano il supporto ai SoC Tango 4, Raspberry Pi2 (BCM2836), per il SoC Tegra X1 e miglioramenti per quanto riguarda Rockchip, Broadcom e Freescale. Miglioramenti anche per i moduli ACPI e per la virtualizzazione HyperV.

Nel settore giochi e periferiche, arriva il supporto iniziale per il volante Logitech G920 e diversi miglioramenti per l’input in generale, tra cui tempi di rilevamento più rapidi per i mouse PS/2 ed ulteriore ottimizzazione del supporto al controller Xbox One.

Altri aspetti del kernel Linux 4.5 riguardano:

  • miglioramenti pe la gestione sonora ALSA;
  • il supporto ai controller multimediali di nuova generazione;
  • il supporto integrato per i driver radio dei nuovi laptop ASUS;
  • un miglioramento della gestione della sospensione per i dispositivi USB;
  • l’aggiunta di alcune funzionalità al filesystem F2FS;
  • diversi miglioramenti per Btrfs, LightNVM, DAX, NVMe….

…e molto altro, che potrete leggere nell’articolo informativo di Phoronix.

Al momento della stesura dell’articolo non sono ancor disponibili pacchetti precompilati per installare il nuovo kernel sulle più conosciute distribuzioni; se siete curiosi potrete usare il solito metodo only for the brave, quello di procedere all’installazione di Linux 4.5 tramite tarball sorgente – che potrete recuperare in questa pagina. Se utilizzate una distribuzione rolling, aspettatevi invece l’approdo del nuovo kernel entro le prossime ore.

Come di consueto, per ogni kernel rilasciato c’è una merge window che si apre (ed aperta resterà per due settimane): al via, quindi, lo sviluppo di Linux 4.6!

Come cercare parole in un PDF

2 ore fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

12 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

12 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

13 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

13 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy