ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Arriva il kernel Linux 4.5: ecco le novità

Arriva il kernel Linux 4.5: ecco le novità

Gaetano Abatemarco Mar 15, 2016

Anche questa volta durante il fine settimana, Linus Torvalds con un messaggio sulla mailing list dedicata al kernel Linux ha annunciato la disponibilità del nuovo kernel Linux 4.5!

Come lo stesso Torvalds annuncia, sono poche le novità rispetto alla release candidate numero 7 ma di certo non mancano le novità – e i miglioramenti – rispetto al kernel Linux 4.4, quest’ultimo appartenente alla famiglia LTS. Linux 4.5, pur non essendo un kernel a lungo supporto, introduce comunque numerosissime novità che aiutano i fan del pinguino ad approcciare sempre meglio alle nuove (ed alle vecchie) tecnologie.

Ma entriamo nel vivo del discorso, partendo dalla grafica: arriva il supporto iniziale per l’architettura Kabylake/DRM i915 (successore naturale di Skylake) ed una serie di miglioramenti per l’intero driver Intel; miglioramenti anche per i driver AMDGPU e radeon: in particolare, quest’ultimo perde definitivamente il supporto per UMS (user-space mode-setting support), già in disuso da qualche tempo, in favore di KMS. 

tux-shell_c

Ancora miglioramenti per ciò che riguarda il supporto VC4 per il KMS su Raspberry Pi: ci siamo quasi, poiché finalmente sono disponibili le funzionalità per rendere operativo il supporto open 3D per il Raspberry Pi grazie alla combinazione tra 3D/OpenGL e Mesa VC4 Gallium3D.

Cambiando totalmente argomento e spostandoci sulle piattaforme, è ora disponibile il supporto multi-piattaforma per le board ARMv6 e ARMv7: in poche parole, grazie ad un enorme lavoro sul codice, è possibile compilare nello stesso kernel funzionante il supporto per board differenti ARMv6 e ARMv7. Sempre parlando di ARM, arrivano il supporto ai SoC Tango 4, Raspberry Pi2 (BCM2836), per il SoC Tegra X1 e miglioramenti per quanto riguarda Rockchip, Broadcom e Freescale. Miglioramenti anche per i moduli ACPI e per la virtualizzazione HyperV.

Nel settore giochi e periferiche, arriva il supporto iniziale per il volante Logitech G920 e diversi miglioramenti per l’input in generale, tra cui tempi di rilevamento più rapidi per i mouse PS/2 ed ulteriore ottimizzazione del supporto al controller Xbox One.

Altri aspetti del kernel Linux 4.5 riguardano:

  • miglioramenti pe la gestione sonora ALSA;
  • il supporto ai controller multimediali di nuova generazione;
  • il supporto integrato per i driver radio dei nuovi laptop ASUS;
  • un miglioramento della gestione della sospensione per i dispositivi USB;
  • l’aggiunta di alcune funzionalità al filesystem F2FS;
  • diversi miglioramenti per Btrfs, LightNVM, DAX, NVMe….

…e molto altro, che potrete leggere nell’articolo informativo di Phoronix.

Al momento della stesura dell’articolo non sono ancor disponibili pacchetti precompilati per installare il nuovo kernel sulle più conosciute distribuzioni; se siete curiosi potrete usare il solito metodo only for the brave, quello di procedere all’installazione di Linux 4.5 tramite tarball sorgente – che potrete recuperare in questa pagina. Se utilizzate una distribuzione rolling, aspettatevi invece l’approdo del nuovo kernel entro le prossime ore.

Come di consueto, per ogni kernel rilasciato c’è una merge window che si apre (ed aperta resterà per due settimane): al via, quindi, lo sviluppo di Linux 4.6!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy