ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Arriva Linux 4.6 stabile:…

Arriva Linux 4.6 stabile: finalmente supporto 3D per Maxwell!

Gaetano Abatemarco Mag 16, 2016

Questa volta Linus apre il suo messaggio dicendo che la scelta di non optare per la finestra “release candidate” breve si è rivelata giusta, poiché si sono presentati bug dell’ultimo minuto che altrimenti avrebbero potuto ritardare rilasci e timeline.

Fortunatamente tutto si è risolto per il meglio e durante le scorse ore è stato rilasciato il kernel Linux 4.6 dopo un ciclo di sviluppo durato, anche questa volta, approssimativamente due mesi.

Nonostante non si tratti di un kernel a lungo supporto le novità introdotte in questa nuova famiglia sono oltremodo interessanti: si va dal supporto a numerosissime altre architetture ARM agli ormai abitudinari miglioramenti per il driver AMDGPU, finendo ad un’importante novità per i possessori di schede NVIDIA di nuova generazione!

tux linux

Ma andiamo con ordine: innanzitutto è stato introdotto il supporto a 13 nuovi SoC ARM (tra cui MediaTek MT7623, Qualcomm Snapdragon 820, Annapurna Alpine V2, Armada 3700, 7000 e 8000, la piattaforma di sviluppo ARM Juno DP ed altri) e ci sono stati importanti miglioramenti anche per le piattaforme già supportate, sono stati apportati miglioramenti al modulo ACPI oltre che, come al solito, allo scheduler di sistema.

Spostandoci sull’aspetto grafico, è arrivato il supporto open source all’accelerazione hardware per i chipset GeForce GTX 900, il che significa che il 3D funzionerà sulle ultime GPU NVIDIA Maxwell; manca ancora all’appello il supporto per il re-clocking e vi sono alcune limitazioni, che verranno però risolte nel corso del tempo. Come al solito, arrivano miglioramenti anche per i DRM Intel e per AMDGPU, finalmente in grado di ripristinarsi in caso di problemi.

Spostandoci per un momento sui filesystem, approda ufficialmente nel kernel Linux 4.6 il “nuovo” OrangeFS (in sperimentazione in realtà da molto tempo), è stato migliorato il supporto ai filesystem XFS, Btrfs, EXT4 e F2Fs e migliorata la gestione AHCI per i dischi in sospensione.

Linux 4.6 vede anche miglioramenti per la compatibilità con i notebook Dell (tra cui il nuovissimo Dell XPS 13 con Skylake) ed Alienware, per la gestione del riscaldamento su alcuni portatili, per l’hardware di rete e per l’architettura audio dei chip Intel Skylake. Miglioramenti per la sicurezza anche per EFI e per l’esecuzione dei programmi a 32 bit.

Ma la lista non è ancora terminata: potrete leggere gli altri miglioramenti (strettamente tecnici) nell’articolo informativo di Phoronix.

Al momento della stesura dell’articolo non sono ancor disponibili pacchetti precompilati per installare il nuovo kernel sulle più conosciute distribuzioni; se siete curiosi potrete usare il solito metodo only for the brave, quello di procedere all’installazione di Linux 4.6 tramite tarball sorgente – che potrete recuperare in questa pagina. Se utilizzate una distribuzione rolling, aspettatevi invece l’approdo del nuovo kernel entro le prossime ore.

La merge windows del prossimo kernel, Linux 4.7, è stata aperta oggi e al solito durerà due settimane.

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online

9 ore fa

Vi siete mai chiesti dove comprare smartphone cinesi online? Molti di questi prodotti sono anche consigliati nel nostro motore di ricerca offerte e codici sconto. Se volete acquistare dalla Cina con spedizione verso l’Italia in leggi di più…

migliori store cinesi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy