Ogni anno, verso il 24 ottobre, i vari Linux User Group organizzano un evento dedicato alla promozione dell’Open Source e delle attività dedicate. All’estero viene organizzato a livello globale il Software Freedom Day (evento che avviene a settembre) ma che ha lo stesso scopo dell’evento nostrano.
LINK | Software Freedom Day
Cosa significa Linux Day?
Innanzitutto un luogo di incontro tra altri appassionati, ma non solo: si possono scoprire nuovi progetti e realtà Open anche in ambito locale, cosa da non sottovalutare specie se operiamo nel settore IT. Se sei un appassionato di informatica o di tecnologia non puoi mancare a questo tipo di eventi! Tramite il sito indicato in basso puoi scoprire quale sarà il Linux Day più vicino a te. Quest’anno come community Mozilla saremo a Benevento, Bergamo, Fabriano e Vignate, dove è possibile incontrare le varie community dal vivo.
LINK | Linux Day 2015
Una partecipazione è importante anche per fare la giusta divulgazione a livello locale, per la ricerca anche a livello pubblico dagli open data, per conoscere da vicino software open source che lentamente fa la sua comparsa in uffici pubblici e privati e tanto altro ancora!
Un’occasione più unica che rara: parlare con altri appassionati invece di scrivere sui social o forum è decisamente un’esperienza da vivere almeno una volta, specie se siamo vicini ad una città che ospita il Linux Day.
Se amate il pinguino e tutto ciò che vi ruota attorno, non potete mancare!