A circa un mese dal rilascio di Linux Mint 16 “Petra” con Cinnamon e MATE, finalmente il team di sviluppo della popolare distribuzione Ubuntu-based ha rilasciato le immagini stabili delle versioni dotate di ambienti desktop KDE ed XFCE.
Linux Mint 16 “Petra” KDE introduce la versione 4.11 dell’ambiente desktop basato su Qt come principale novità rispetto alla release 15; troviamo inoltre diverse delle novità introdotte nella release Cinnamon, tra cui il software per la formattazione delle chiavette USB e diverse migliorie prestazionali.
I requisiti minimi sono:
- Processore x86
- 1GB di RAM
- 8GB di spazio libero su disco
- Scheda video con risoluzione a 1024×768 pixel
- Lettore DVD o supporto al boot via USB
Potete scaricare la distribuzione da questo link.
Linux Mint 16 “Petra” XFCE invece possiede un changelog leggermente più corposo: troviamo infatti XFCE 4.10, con tutte le migliorie prestazionali al compositor, la release 1.2 del Whisker Menu, l’introduzione di Pulseaudio come gestore delle sorgenti audio di default, MDM 1.4 (come su Cinnamon), un nuovo Software Manager, e diverse migliorie prestazionali.
I requisiti minimi sono:
- Processore x86
- 384MB di RAM
- 5GB di spazio su disco
- Scheda video con risoluzione a 800×600 pixel
- Lettore DVD o supporto al boot via USB
Potete scaricare la distribuzione da questo link.