A partire dal 21 Luglio 2014, i servizi ChiamaOra e Lo Sai di TIM diventeranno a pagamento per tutti gli utenti prepagati. Entrambi i servizi erano disponibili gratuitamente da moltissimi anni ma tra qualche settimana bisognerà pagare per tenerli attivi; il costo è di 1,90€ IVA inclusa ogni 4 mesi (comprensivo di entrambi i servizi).
Per chi non lo sapesse Lo Sai di TIM è il servizio che permette di ricevere un messaggio per ogni chiamata ricevuta mentre la nostra linea è occupata oppure mentre il telefono è spento o irraggiungibile; ChiamaOra di TIM invece ci permette di ricevere un SMS quando il numero che abbiamo telefonato (non raggiungibile) risulta nuovamente raggiungibile.
Per chi acquista ora una nuova SIM TIM questi servizi sono offerti gratuitamente per 4 mesi, in seguito anche loro dovranno pagare 1,90€ ogni quadrimestre per tenerli attivi (si paga una somma unica per entrambi, visto che sono legati).
Fortunatamente è possibile disattivare i due servizi evitando ogni spesa ulteriore; per farlo è sufficiente chiamare il numero gratuito 40920 e seguire le istruzioni della voce guida.
Per i clienti con abbonamento invece il servizio resterà gratuito fino al 6 Settembre 2014, dopodiché costerà 48 centesimi IVA inclusa per ogni mese, con addebito bimestrale di 96 centesimi.
Per approfondire | LoSai e ChiamaOra di TIM
Con LoSai e ChiamaOra di TIM a pagamento cambiano drasticamente le abitudini telefoniche degli operatori: dopo Vodafone, anche TIM si adegua alle nuove tariffe per servizi accessori; c’è da dire che però almeno Vodafone fa pagare solo 6 centesimi al giorno in caso di utilizzo del servizio, mentre con TIM si paga a prescindere, basta che siano attivi.
Come si muoveranno i restanti operatori, Wind e 3 Italia? Si adegueranno a questo cartello dei prezzi o manterranno i loro servizi analoghi gratuiti?