ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Il made in Italy sbarca in…

Il made in Italy sbarca in Cina: benvenuti su Alibaba

Gaetano Abatemarco Giu 11, 2014

In principio fu Roma, un incontro tra Matteo Renzi e Jack Ma – che, per chi non lo sapesse, è l’inventore del colosso cinese Alibaba – con la benedizione di Yixiang Fu, vicepresidente della Camera di commercio italo-cinese. Un incontro che ha avuto certamente dei risvolti positivi, già noti all’epoca, che vedevano il magnate cinese seriamente intenzionato ad investire sul Made in Italy. 

Oggi, queste intenzioni sono nero su bianco in un MoU (Memorandum of Understanding – Memorandum d’Intesa) firmato da Jack Ma e Federica Guidi, il Ministro dello Sviluppo Economico, alla presenza di Matteo Renzi e di Li Kegiang, premier cinese.

Alibaba

L’obiettivo del memorandum? Portare le imprese italiane, tramite commercio online, sul negozio virtuale di Alibaba. In pratica, far sbarcare il vero e proprio Made in Italy sul colosso cinese. 

Cosa prevede l’accordo tra le due parti? Innanzitutto l’obiettivo è fornire servizi per le società italiane che vogliono sbarcare su Tmall, il “supermercato” di Alibaba, che a sua volta si impegna a lavorare spalla a spalla con le imprese stesse, di garantire la proprietà intellettuale e, tra le altre cose, mettere a disposizione risorse logistiche in grado di definire la tipologia di prodotti, a offrire supporto per la piattaforma di pagamenti Alipay e, tra le altre cose, a sponsorizzare una campagna per la promozione dei brand italiani.

Una manna dal cielo, visto e considerato il potere d’azione che Alibaba detiene sulla patria d’appartenenza, e che potrebbe siglare una svolta epocale per l’export italiano.

Non più made in China in Italia ma made in Italy in Cina.

Nonostante i buoni propositi e le premesse tutt’altro che deludenti, in tutti i casi, sarà interessante vedere come evolverà l’intera vicenda.

via

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

12 ore fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

12 ore fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

14 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

20 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy