ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Il Matchstick é morto, cosa…

Il Matchstick é morto, cosa possiamo imparare?

Gaetano Abatemarco Ago 04, 2015

Notizia di oggi di cui Chimera Revo ha già parlato è la morte del Matchstick, ovvero di un dongle da 25 dollari Firefox OS based. Io ho comprato la Developer Edition e ne feci una video recensione in italiano.

Dopo la recensione non ho piú usato il Matchstick perché ero in attesa di materiale semplice per lo sviluppo ed una implementazione di un DRM perché quello sarebbe stato il salto in avanti per questo dispositivo. Altrimenti non avrei perso tempo a conoscerlo e svilupparci specialmente perché il futuro era incerto.

Cosa poteva fare questo progetto per Mozilla?

Il progetto avrebbe portato Firefox OS nel mondo delle televisioni e aiutato a diffondere il sistema, visto il suo costo anche in modo molto amplio, dimostrando la sua adattabilità per iniziare a competere con Android. Inoltre il suo supporto Android, iOS e Firefox OS avrebbe permesso la creazione di app che avrebbero aiutato nella sua diffusione. Non possiamo non menzionare inoltre il fatto che le applicazioni erano HTML5 quindi tecnologie web semplici da utilizzare e molto potenti oltre che di impatto specialmente in un mercato (delle televisioni) dove questo é molto importante.

Infine avrebbe portato nuovi sviluppatori e probabilmente per Firefox OS sarebbero nate nuove API.

Cosa può imparare Mozilla da questo progetto?

La notizia afferma che il team ha collaborato per integrare il DRM in Firefox OS ma il resto delle sue tecnologie? Come Android è indipendente da come verrà usato se per una televisione o per una console portatile anche Firefox OS doveva esserlo, quindi le tecnologie realizzate da Matchstick dovevano essere integrate in Firefox OS.

Questo avrebbe portato ad un miglioramento, ad un aiuto da parte della comunitá ed una maggiore diffusione delle tecnologie. Quindi integrando OpenFlint (il protocollo di riconoscimento di dispositivi per la comunicazione tra l’app sul telefono e quella sul Matchstick) e le altre Firefox OS avrebbe guadagnato una spinta in più.

In poche parole non disperdere il lavoro per beneficiarne tutti.

Ad oggi Firefox OS sulle televisioni esiste?

In 11 mesi nel frattempo la Panasonic ha realizzato e distribuito oltre che commercializzato i suoi televisori con Firefox OS (il link contiene solo un televisore ma ne sono in produzione altri) che hanno solamente una interfaccia diversa rispetto al Matchstick. La differenza tra il Matchstick e il Firefox OS sulle televisioni è che non ha tutta quella tecnologia di comunicazione col telefono ma per il resto é Firefox OS senza grandi differenze (solo a livello di interfaccia).

Allo stesso tempo iniziano ad uscire i primi articoli tecnici riguardo a come usare in Firefox OS il telecomando dimostrando quanto sia semplice ovviare alla mancanza dello smartphone. Niente vieta poi agli sviluppatori di ideare soluzioni alternative per far comunicare smartphone e televisore.

La reazione degli acquirenti

La reazione nei commenti della notizia come ci si poteva aspettare é stata il DRM non era obbligatorio anzi era una cosa in più. A freddo da parte degli acquirenti sembra legittimo ma a livello di marketing non supportarli avrebbe limitato il mercato quindi reso vano tutto il lavoro.

Anch’io faccio parte di quella schiera di utenti perché non vedevo l’ora di far comunicare il mio smartphone con il televisore con una mia app.

Considerazioni

Al momento non sono state rilasciate informazioni (o almeno non si trovano) tecniche sulla collaborazione tra Matchstick e Mozilla per Firefox OS per vedere in cosa hanno contribuito. Il mio suggerimento sarebbe stato quello di integrare il sistema DRM in Firefox essendo una tecnologia già in uso e testata di cui ne parlai abbondantemente. Tale soluzione anche se avrebbe incluso software proprietario é facoltativa quindi una soluzione ottima per l’utente, viene eseguita in una sandbox e aggiunge il supporto.

Quindi a livello di tempistiche avrebbe richiesto molto meno tempo ma come ho detto non c’è materiale tecnico per poter approfondire la questione. Ora il mio Matchstick Develepor Edition riposerá insieme al mio OpenMoko FreeRunner nel Valhalla delle tecnologie hardware open source che potevano fare la differenza, in poche parole una mensola in bella vista.

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

49 minuti fa

Visto che avete un dispositivo Android, vorreste utilizzarlo con la massima sicurezza mentre siete alla guida. Per questo state cercando un’autoradio con Android Auto. All’interno di questa nuova guida d’acquisto abbiamo deciso di elencarvi quelle leggi di più…

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

Supporto VESA: cos’è e quale comprare

52 minuti fa

Quando si vuole acquistare un nuovo televisore da appendere alla parete o al supporto, è necessario prendere in considerazione i 4 fori presenti sul retro, o meglio la distanza tra questi definita come VESA. In leggi di più…

Supporto VESA cos'è e quale comprare

Custodie PC: quale comprare

54 minuti fa

I computer portatili sono dei preziosi oggetti che ci accompagnano ovunque andiamo. Per questo motivo è fondamentale proteggerli al meglio, in modo che non si danneggino durante il trasporto. Fortunatamente esistono delle custodie che ci leggi di più…

custodie pc portatili

AirPods Pro: migliori cover

3 ore fa

Apple ha ufficialmente presentato le nuove AirPods Pro. Le nuove cuffie true wireless della famosa azienda di Cupertino si presentano con un design in-ear e nuove funzionalità, come la soppressione attiva del rumore. A differenza leggi di più…

AirPods Pro: migliori cover

Migliori smartphone 200 euro da comprare nel 2021

4 ore fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare
  • Supporto VESA: cos’è e quale comprare
  • Custodie PC: quale comprare
  • AirPods Pro: migliori cover
  • Migliori smartphone 200 euro da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy