Negli ultimi tempi abbiamo assistito all’introduzione di una nuova componente, nella realizzazione di dispositivi mobili, che diverse aziende stanno iniziando ad introdurre nei loro nuovi dispositivi: il SoC a 64-bit, utilizzato per la prima volta da Apple nella realizzazione dell’ultimo smartphone della casa della mela morsicata.
Da allora, altre case produttrici hanno iniziato a seguire la seguire la stessa linea di pensiero e oggi, infatti, assistiamo al rilascio dei primi dispositivi con a bordo tali caratteristiche. In particolare, la nota casa produttrice di SoC a basso costo utilizzati sulla stragrande maggioranza di dispositivi cinesi, MediaTek, ha realizzato 3 diversi System-On-Chip destinati alle 3 principali fasce di mercato, parliamo dei MediaTek MT6732, MT6752 e MT6795.
Nell’ordine, l’ MT6732 interessa la fascia bassa dei dispositivi mobili, in quanto si propone come un SoC quad-core adatto a device non particolarmente performanti e attualmente presente su un gran numero di dispositivi appartenenti al mercato orientale.
Va a collocarsi nella fascia media l’ MT6752, processore octa-core ARM Cortex A-53 da 1.7 GHz. In questo SoC troviamo il supporto ai display Full HD e a fotocamere fino a 16 Megapixel.
Ultimo ma decisamente non meno importante, l’ MT6795 è il top di gamma della casa taiwanese. Anche qui ci troviamo di fronte a un octa-core, ma stavolta abbiamo 4 core Cortex A-53 e altri 4 core Cortex A-57. Realizzato per dispositivi di fascia alta, il processore in questione offre il supporto a Display QHD, video in 4K e Fotocamere a 20 Megapixel, offrendo la straordinaria funzionalità Super-Slow Motion caratterizzata da 480fps a 1080p.