Si chiama M1 Note l’ultimo smartphone di casa Meizu e, che ci crediate o meno, è nato per occupare una fascia “bassa” (?) del mercato cinese, dove grande protagonista è Xiaomi con i suoi RedMi Note e RedMi 1S. Per contrastare proprio il famoso brand Cinese, Meizu ha realizzato questo smartphone che però risulta avere soltanto il prezzo di un dispositivo di fascia bassa poiché dovrebbe offrire – sulla carta – prestazioni quasi da top di gamma, comparato con i rivali anche europei.
Ma scopriamo il perché con questa breve ma esaustiva scheda tecnica, che certamente basterà a convincervi di ciò che abbiamo detto:
- Schermo: 5,5″ in Full HD (IGZO) con una densità pixel di 403 PPI
- CPU: MediaTek MT6752 a 64-bit, octa-core a 2.0 GHz (Cortex-A53) ed una GPU Mali-T760
- Memoria RAM: 2 GB
- Memoria interna: 16/32 GB
- Fotocamera posteriore: 13 Mpx con f/2.0 e registrazione in Full HD 1080p con slow-motion a 120 FPS
- Fotocamera anteriore: 5 Mpx con lente a 4 elementi
- Batteria: agli ioni di litio da 3410 mAh
- Connettività: LTE e Dual-SIM
Leggi anche | Meizu M1 Note – Scheda Tecnica completa
Basterebbero le caratteristiche appena citate a convincervi di quanto questo smartphone possa essere competitivo a livello internazionale, ma non è tutto. Come vi abbiamo detto, i prezzi pattuiti per il Meizu M1 Note sono stati pensati per una fascia bassa di mercato. Si parla, infatti, di 131€ (al cambio) per la versione di 16 GB fino ad un massimo di 153€ per quella da 32 GB. Non rimane che augurarci di vedere presto questo dispositivo anche in Europa sperando solo che il prezzo Internazionale non sia troppo maggiorato rispetto a quello del mercato cinese.