Quante volte ne avete sentito parlare, e quante vi siete chiesti cosa sono i metadati?
Senza complicarci troppo la vita, i metadati sono delle informazioni memorizzate praticamente in tutti i tipi di file; tra queste possono figurare il nome dell’autore, dell’azienda, del computer, del server su cui è presente, la data di ultimo accesso, ultima modifica, i commenti, le revisioni e tanti, tanti altri dettagli variabili in base al tipo di file che si prende in esame.
I metadati, volendo semplificare ancor di più il concetto, sono una sorta di descrizione del file a cui sono associati.
I dettagli presenti possono essere utili o dannosi, a seconda della situazione; per esempio, nel caso dei documenti potrebbe tornare utile sapere chi e quando ha effettuato l’ultima revisione. Troppi metadati, tuttavia, potrebbero mettere a rischio la privacy degli utenti nel caso i file vengano condivisi con altri.
Sebbene alcuni tipi di file abbiano metadati complessi da interpretare e modificare, la maggior parte dei documenti (PDF, testo, Office, formato open, immagini e quant’altro) hanno metadati facilmente accessibili e modificabili tramite Windows.
Vediamo insieme come procedere!
Visualizzare e modificare i metadati di un documento in Windows
Facciamo click destro sul documento e selezioniamo Proprietà; da lì, rechiamoci nella scheda dettagli: ecco come si presenterà!
Questi, in pratica, sono i metadati del documento in esame. Per modificarli, ove possibile, è sufficiente cliccare nella parte destra del campo da modificare (come indicato dalla freccia).
Eliminare i metadati di un documento in Windows 10
Abbiamo già trattato questo argomento in merito alle immagini ma la procedura è praticamente identica per qualsiasi tipo di file. Potrete far riferimento al nostro precedente articolo per scoprire come fare.