Non tutti lo sanno ma la gestione del Nokia Store presente sui Nokia X, sui feature phone e sui dispositivi del colosso finlandese equipaggiati col sistema operativo Symbian è da tempo assegnata a Opera Software, così come Opera Mini è diventato il browser predefinito dei Nokia Asha e degli smartphone entry level.
Ma tra Microsoft che ha interrotto la serie Nokia X e la produzione di entry-level e Nokia che ha abbracciato per la prima volta Android, le sorti del Nokia Store non sono mai risultate chiare: passerà sotto il controllo di Nokia? Verrà gestito da Microsoft? Verrà definitivamente abbandonato?
Ebbene la risposta arriva oggi: con una mossa a sorpresa – o forse neppure tanto – Microsoft e Opera Software hanno annunciato che lo store di Opera sostituirà il Nokia Store a partire dal primo trimestre del 2015 sui telefoni compatibili – ovvero i Symbian, gli Asha, i Nokia X ed i Serie 40 e 60. Per gli utenti non cambierà quasi nulla – in quanto tutti coloro che accederanno al Nokia Store saranno automaticamente diretti sull’Opera Mobile Store, che diventerà quindi il posto in cui reperire app e giochi.
Storia diversa per gli sviluppatori, invece, per i quali dovrà essere trovato un buon compromesso per la gestione dei pagamenti e per lo spostamento delle app; i ntutti i casi, Opera specifica che le app a pagamento installate e precedentemente acquistate dal Nokia Store non dovranno essere eliminate poiché altrimenti sarà necessario acquistarle di nuovo.
Stando a quanto dichiarato da Opera, una volta completato il “merge” l’Opera Mobile Store occuperà il terzo posto per il numero di download digitali, con circa 300.000 app ed il supporto a oltre 7500 dispositivi.