ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Microsoft: nuova funzionalità…

Microsoft: nuova funzionalità anti-furto per Windows Phone

Gaetano Abatemarco Apr 09, 2015

Il furto, lo smarrimento o la rivendita di smartphone di dubbia provenienza sono da sempre una piaga del mercato mobile: nonostante i maggiori produttori dei sistemi operativi per smartphone, i produttori OEM ed anche gli operatori mobile abbiano cercato di correre ai ripari il più possibile, sfortunatamente i più astuti riescono sempre a trovare un metodo per rifilare questo o quel dispositivo al malcapitato di turno, a volte anche modificandone il numero di serie.

wp1

L’ultima frontiera in fatto di sistemi anti-furto implementati a livello di sistema operativo è stata adottata da Google con il suo Android Device Manager che, con una serie di accorgimenti, è ora in grado di evitare la re-inizializzazione del dispositivo ed il reflash senza possedere le credenziali d’accesso Google, evitando così (almeno finché il bootloader del dispositivo resta bloccato) il ri-utilizzo di dispositivi smarriti o rubati.

LEGGI ANCHE | Device Protection di Android 5.1: è (quasi) impossibile rubare un dispositivo

Ebbene, Microsoft ha annunciato di aver adottato qualcosa dal funzionamento simile anche su Windows Phone, a partire precisamente da Windows Phone 8.1 GDR 2: l’annuncio arriva sul sito Microsoft OEM Developer Center, che spiega come il nuovo sistema anti-furto – battezzato “Reset Protection” – bloccherà il ripristino, il reflash ed il downgrade del sistema opreativo qualora non si conoscono le credenziali Microsoft.

Protezione da ripristino e riattivazione: Il dispositivo rubato non potrà essere ri-utilizzato ripristinandolo o flashandolo.

Spiega Microsoft, che continua

Quando un utente effettuerà un ripristino di fabbrica sul dispositivo gli sarà chiesto di inserire le credenziali Microsoft associate ad esso. Inoltre, se il dispositivo viene flashato con una nuova immagine e la Reset Protection è attiva, sarà necessario disporre delle credenziali Microsoft associate [precedentemente] al dispositivo per completare l’OOBE [la configurazione, NdR] ed usare il dispositivo.

E se state già pensando che basterà riportare il dispositivo ad una versione precedente del sistema operativo non compatibile con Reset Protection per aggirare il problema vi sbagliate di grosso, poiché Microsoft ha pensato anche a questo:

Se la Reset Protection è attiva, il dispositivo rubato non può essere flashato ad una versione precedente del sistema operativo che non supporta la Reset Protection.

Il tutto può essere ottenuto usando una combinazione di numero di serie, firme digitali e – ovviamente – il famigerato e criticatissimo Secure Boot che, sebbene possa essere considerato limitante su piattaforme desktop, in questo scenario si rivela praticamente indispensabile.

Nonostante Microsoft abbia davvero fatto un ottimo lavoro e un meccanismo del genere molto difficilmente potrà essere eluso, il tutto non è comunque rose e fiori come sembra per l’intera gamma di dispositivi Lumia: Reset Protection deve essere implementata a livello OEM quando il sistema operativo viene inizialmente installato sul dispositivo (nonostante Microsoft parli anche di una procedura di “aggiornamento”, sempre da parte del produttore, che però viene sconsigliata), ha bisogno di una precisa compatibilità hardware ed ha bisogno di Windows Phone 8.1 GDR2, aggiornamento disponibile soltanto su Lumia 640 e 640 XL e che non si sa se né quando verrà rilasciato su altri dispositivi già esistenti.

In poche parole: la maggior parte dei dispositivi al momento in commercio potrebbe non vedere mai Reset Protection.

Come bloccare una riga su Excel

9 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy