ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10
Home > Guide > Microsoft blocca Linux su…

Microsoft blocca Linux su alcuni PC? La risposta di Lenovo

Gaetano Abatemarco Set 22, 2016

Se la frase “Microsoft loves Linux” è stata un fulmine a ciel sereno, un bel po’ di scalpore è arrivato anche dall’ultimo dibattito diffuso su Reddit. Secondo un utente, infatti, Microsoft avrebbe impedito volontariamente l’installazione di Linux su alcuni PC, tali “Signature Edition”.

Nella fattispecie l’unico caso verificato sarebbe l’ultrabook Lenovo Yoga 900 e tutto avverrebbe tramite una configurazione RAID proprietaria applicata per l’archiviazione che renderebbe impossibile da installare Linux.

Il perché di questa configurazione è presto detto: i dispositivi “Signature Edition” sono pensati per eseguire Windows 10 senza nessun tipo di app pre-installata di sistema né dal produttore; tra l’altro, la versione di Windows 10 installata su tali dispositivi è appositamente modificata per spingere le prestazioni.

Microsoft blocca linux

Dunque, per evitare l’installazione di bloatware da parte dei produttori sarebbe stato utilizzato un RAID proprietario che potesse essere letto esclusivamente da Microsoft.

Questo dispositivo ha una versione di Windows 10 Home Signature Edition installata. E’ bloccata per via del nostro accordo con Microsoft.

Aveva dichiarato in precedenza un impiegato di Lenovo. Una risposta che faceva pensare ad un blocco di tutte le versioni Signature Edition del sistema operativo e che, ovviamente, ha fatto molto arrabbiare la comunità FOSS. Cosa in realtà non vera, poiché su alcuni dispositivi dotati di questa versione “speciale” del sistema operativo Linux è comodamente installabile.

In realtà il problema, ad oggi, è stato riscontrato soltanto sul Lenovo Yoga 900 in possesso di FOSSBoss.

Microsoft blocca Linux? La risposta di Lenovo

Da un comunicato stampa rilasciato in un secondo momento da Lenovo si scopre che, effettivamente, per una scelta progettuale è impossibile installare Linux sui dispositivi Yoga 900 e 900S…

Gli Yoga 900 / 900S con la loro snodabilità a 360° sono pensati nello specifico per massimizzare le funzionalità touch di Windows 10. Il nostro design richiede driver specifici, complessi ed unici che hanno bisogno di ancor più testing per assicurare prestazioni da top con Windows 10. Per supportare i nostri prodotti Yoga ed il design a 360° delle nostre cerniere abbiamo usato un controller sullo storage sfortunatamente non supportato da Linux e che, di conseguenza, ne impedisce l’installazione.

Al di là dello storaging, altre funzionalità avanzate del design dello Yoga probabilmente non avrebbero funzionato con i sistemi Linux attuali.

…ma che, contrariamente a quanto lasciato intendere in precedenza, si tratta di una scelta di Lenovo ristretta esclusivamente a quei sistemi e non di un’imposizione di Microsoft né di una scelta progettuale definitiva.

Lenovo non blocca intenzionalmente gli utenti che utilizzano altri sistemi operativi come Linux sugli Yoga o su qualsiasi dei suoi dispositivi, ed è fortemente impegnata ad offrire certificazioni Linux e linee guida per l’installazione di esso su un’ampia gamma di prodotti compatibili. Tali prodotti sono elencati nella nostra pagina di supporto.

Morale della favola: Linux non può essere installato poiché non supporta questo tipo di RAID. Se un giorno il supporto dovesse essere implementato non ci sarebbero più problemi. Almeno in teoria!

Una spiegazione che regge e ci convince, a patto che – per un motivo o per un altro – questo “blocco involontario” non venga utilizzato come espediente in futuro per altri prodotti. Altrimenti sì che si sarebbe da imprecare…

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

6 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

10 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

13 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

18 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

18 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy