ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Microsoft entra di fatto nella Linux Foundation

Microsoft entra di fatto nella Linux Foundation

Gaetano Abatemarco Nov 17, 2016

Quando abbiamo visto quell’iconica immagine “Microsoft <3 Linux” ci è venuto un colpo. Quando abbiamo saputo che .NET sarebbe diventato open source, che SQL Server 2016 sarebbe stato disponibile per Linux, che Ubuntu sarebbe entrato dalla porta principale in Windows 10 e che PowerShell avrebbe avuto lo stesso destino di .NET non potevamo credere ai nostri occhi.

microsoft-loves-linux_re

Ma ieri, 16 novembre 2016, è successo qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato… o quasi. Si tratta di un evento storico sia per Microsoft che per la Linux Foundation, rami diversi dello stesso settore che negli scorsi anni non hanno usato mezzi termini per suonarsele e cantarsele di sana ragione.

Il tutto è racchiuso nell’annuncio ufficiale della Linux Foundation, diramato durante la giornata di ieri:

SAN FRANCISCO – 16 novembre 2016 – The Linux Foundation, la fondazione non-profit per la collaborazione di massa nell’open source professionale, oggi ha annunciato l’accesso di Microsoft in qualità di Platinum Member durante l’evento Microsoft Connect(); di New York.

In altre parole, in qualità di Platinum Member Microsoft entra a far parte del Consiglio di Amministrazione della Linux Foundation, guadagnandosi la possibilità di lavorare spalla a spalla non solo con gli altri membri e ruoli della fondazione, ma anche con l’intera comunità open source.

Come fornitori di servizi cloud abbiamo l’obiettivo di aiutare gli sviluppatori ad ottenere di più usando piattaforme e linguagge che conoscno. La Linux Foundation non è soltanto la casa di Linux ma anche di alcuni dei più innovativi progetti open source. Siamo entusiasti di unirci alla fondazione e di collaborare con la comunità per aiutare gli sviluppatori ad investire su esperienze intelligenti per cloud e mobile.

Una svolta epocale ed una data storica che potrebbe, in qualche modo, cambiare per sempre l’andamento dell’attuale mondo open source. Sembra quindi che Microsoft abbia cambiato ottica su questa tematica, considerando ora il settore open come qualcosa a cui collaborare e non da ostacolare.

O almeno si spera, poiché la tripla E è sempre in agguato e questo potrebbe – sottolineiamo, potrebbe – essere un enorme “Embrace“. Solo il tempo potrà chiarire le cose! Noi siamo abbastanza ottimisti, e voi?

 

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

12 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

12 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

12 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

12 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy