Finalmente Microsoft ha svelato al mondo una serie di nuove funzionalità di Windows Phone 8, nome in codice Apollo, e, visto che la società non ha avuto abbastanza tempo per svelare davvero tutti i dettagli, si è concentrata su otto principali caratteristiche riguardante il sistema operativo aggiornato. C’è molto di più di nuovo sotto il cofano rispetto alla versione precedente, poiché la piattaforma supporterà numerosi aggiornamenti e modifiche.
Tutte le nuove features possono essere schematizzate in un semplice elenco. Ecco, di seguito, quali sono gli otto aspetti principali su cui si basea Windows Phone 8:
- Implementato il supporto al multi-core, sia dual-core che il quad-core.
- Per quanto riguarda la risoluzione dello scherma, verranno supportati WVGA, WXGA e 720p (16:9) (risoluzioni 1280×768 e 1280×720).
- Verrà inserita una micro SD rimovibile nella quale si possono installare anche applicazioni.
- Verrà integrato Internet Explorer 10.
- Il sistema si basa su una comune piattaforma con Windows 8: infatti, tra il sistema mobile e quello desktop per PC, c’è una compatibilità nei driver hardware usati, come per esempio DirectX e driver grafici (utili per i gioch, ad esempio).
- Supporto a NFC.
- Mappe Nokia/NAVTEQ.
- Le applicazioni di Windows Phone 7.5 saranno compatibili con Windows Phone 8.
A tale lista bisogna aggiungere anche un ulteriore importante aspetto: Windows Phone 8 e il servizio SkyDrive di Microsoft saranno molto intimi tra di loro, visto che SkyDrive è stato perfettamente integrato in WP8. Il cambiamento più grande è che gli utenti saranno in grado di sincronizzare musica e film e accedervi da Xbox Music e Xbox Movies. SkyDrive sarà anche in grado di accedere alla memoria di un dispositivo Windows Phone 8 e facilmente scoprire, e sincronizzare, il contenuto dal dispositivo (come le foto e video girati con il telefono).
Per quanto riguarda l’aspetto estetico, bisogna evidenziare come Windows Phone 8 Apollo presenti una interfaccia rinnovata e molto più simile a Windows 8 Metro, con annessa possibilità di regolare maggiormente in altezza e larghezza i vari tiles (le piastrelle).
Windows Phone 7.5, fino ad ora, non è stato popolare come i suoi rivali iOS e Android ma ha fatto riscontrare un alto gradimento tra i suoi utenti; con il nuovo Windows Phone 8 si proverà a convertire anche gli altri utenti e sviluppatori. Questi ultimi, in particolare, avranno la possibilità di fare il porting da Android e iOS a Windows in modo molto più semplice.
Tutto bello, ma non perfetto: gli utenti di Windows Phone 7.5, infatti, non potranno effettuare l’aggiornamento alla nuova versione (questo vale anche per terminali di fascia alta come il Nokia Lumia 800) se non di qualche caratteristica o funzione. Naturalmente vi terremo informati non appena altre indiscrezioni e novità trapeleranno