Fin dall’inizio, Microsoft ha sottolineato che insieme al nuovo sistema operativo Windows 10 verrà introdotto anche il modello a “store singolo”, ovvero un solo store dedicato alle app per PC, tablet e smartphone contemporaneamente, che va di pari passo con i concetti di Universal App e convergenza.
Durante la conferenza Build di ieri Microsoft ha annunciato diverse novità relative proprio a questo modello, prima tra tutte una che riguarda i classici “programmi” desktop – che, in gergo, definiremo applicazioni Win32 – dotati delle classiche procedure di installazione e disinstallazione indipendenti dallo store: quando lo store singolo verrà rilasciato, gli sviluppatori avranno la possibilità di includervi anche le app Win32 grazie ad un nuovo SDK promosso da Microsoft stessa.
Ciò significa che non solo gli sviluppatori potranno offrire più visibilità alle proprie app, ma che i processi di installazione, aggiornamento e rimozione – da sempre disomogenei e qualche volta problematici – saranno gestiti dallo store stesso al pari di quanto succede per le app Modern.
In questo modo viene inoltre risolto un problema che esiste da sempre e collegato proprio alle applicazioni .NET e Win32: la sicurezza. Si, perché questo tipo di programma è in grado di intervenire profondamente sul sistema operativo modificandone componenti ed impostazioni, il che potrebbe esporlo – nel caso di software non molto puri – a numerosi rischi. Le applicazioni Win32 ed i programmi .NET presenti sullo store, invece, veranno scaricati in una sandbox che gli impedirà di “sporcare” il sistema.
Sempre collegata allo store, Microsoft ha annunciato che il pagamento diretto tramite credito telefonico supporta ad oggi oltre 90 operatori; per quanto riguarda l’aspetto aziendale, invece, gli amministratori saranno in grado di configurare il Windows Store affinché possa distribuire, suggerire e mettere in evidenza agli impiegati le app importanti per l’azienda. In ultimo, ma solo in ordine di elenco, sarà introdotto un nuovo Windows 10 Advertising SDK che supporterà gli annunci video, un nuovo supporto per gli acquisti in-app ed un nuovo Programma Affiliati Windows Store.