La suite di sicurezza Microsoft Security Essentials è stata introdotta a partire da Windows XP SP3 e rappresenta la soluzione che l’azienda di Redmond offre ai suoi utenti per proteggere i propri PC da malware e minacce del mondo reale.
Installabile opzionalmente su Windows XP, Vista e 7 – e inclusa sotto forma di “Windows Defender” in Windows 8 e Windows 8.1, il pacchetto permette di impostare determinati livelli di sicurezza per il proprio sistema, pianificare scansioni complete, aggiornare le definizioni e aggiungere eccezioni sui tipi di file.
Un quadro che potrebbe lasciare soddisfatti in apparenza, tuttavia i test dicono tutt’altro: dopo la prima stangata ricevuta da AV-Test, oggi sono i Dennis Technology Labs a sparare a zero sulla suite antivirus di Microsoft.
LEGGI ANCHE | Microsoft Security Essentials è il peggior antivirus secondo AV-Test
I ricercatori dei DTL hanno testato nove prodotti per la sicurezza su un PC Windows 7, tra i quali figura anche Security Essentials, ed il risultato non è così incoraggiante: mentre gli altri 8 prodotti hanno collezionato percentuali di rilevamento pari o superiori all’87%, MSE è riuscito a bloccare soltanto il 61% dei sample di malware utilizzati nel test, lasciando non riconosciuto il restante 39%.
Dei numeri che di certo lasciano pensare ma che, di certo, avvalorano l’affermazione della stessa Microsoft, che classificò il suo prodotto come un modo di offrire agli utenti una protezione “di base”.