ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Microsoft: quando una security patch diventa… pubblicità!

Microsoft: quando una security patch diventa… pubblicità!

Gaetano Abatemarco Mar 10, 2016

Ieri Microsoft ha rilasciato una serie di aggiornamenti per i suoi sistemi operativi Windows: tra le correzioni e le patch, al big di Redmond è però “scappata” una “security patch” per Internet Explorer 11 su Windows 8.1 e Windows 7 che… non è soltanto una patch!

windows update marzo 2016
Windows 10, arriva l’aggiornamento di MarzoNessuna nuova funzionalità ma diverse correzioni in punti cruciali del sistema operativo
Windows
    windows 10

Si, perché – come Microsoft riassume nell’articolo KB 3139929 – si tratta di un aggiornamento per il browser che, oltre alla sicurezza, tocca anche altri aspetti non collegati ad essa.

Questo aggiornamento di sicurezza risolve alcune vulnerabilità note in Internet Explorer. La peggiore di essa poteva permettere l’esecuzione di codice remoto se un utente avesse visualizzato una pagina web creata ad-hoc in Internet Explorer. Inoltre, questo aggiornamento include diversi fix non collegati alla sicurezza.

internet-explorer-11_risultato

Fix non collegati alla sicurezza che includono tra le altre cose il KB3146449, che il big di Redmond definisce come un miglioramento delle funzionalità per l’aggiornamento da Windows 8.1 e Windows 7: in realtà, leggendo in seguito, si scopre che questo “miglioramento per le funzionalità” altri non è che l’ennesimo sollecito ad aggiornare a Windows 10.

Questo aggiornamento aggiunge ad Internet Explorer, su alcuni computer, una funzionalità che permette all’utente di scoprire Windows 10 o di iniziare l’aggiornamento a Windows 10.

Funzionalità che trova testimonianza in alcuni report in rete, che la descrivono come una comparsa di un banner che pubblicizza Windows 10 all’atto dell’apertura di una nuova scheda in Internet Explorer 11, un banner colorato in blu che recita qualcosa come

Microsoft vi raccomanda di aggiornare a Windows 10.

Insomma una tecnica aggressiva, “camuffata” in parte da aggiornamento di sicurezza, che potrebbe indispettire tutti quegli utenti non intenzionati a passare all’ultima frontiera dei sistemi operativi Microsoft e che, ormai da tempo, sono palesemente schierati contro questo tipo di politica aggressiva.

Microsoft, dal canto suo, ha dichiarato apertamente di non voler fare marcia indietro su questo tipo di comportamento, nonostante le critiche ricevute.

No Windows 10? Ahi, ahi, ahi, ahi…

via

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

5 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

5 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy