Aggiornare un tablet dopo soltanto due mesi dal suo lancio sul mercato? Stando a quanto dichiarato da un possessore del Microsoft Surface Pro 2 sarebbe successo esattamente questo: a causa di un aggiornamento firmware non andato a buon fine, il malcapitato utente avrebbe richiesto la sostituzione del suo tablet.
Sostituzione puntualmente avvenuta che però gli ha riservato una (gradita) sorpresa: al posto del processore Intel I5-4200U con cui il tablet era stato rivenduto sin dall’inizio, a bordo del Surface Pro 2 nuovo di zecca vi sarebbe stato un processore aggiornato della stessa famiglia – l’Intel i5-4300U. La differenza tra i due è nella frequenza di clock: 1.6 GHz per il primo, 1.9 GHz per il secondo.
LE SPECIFICHE – Microsoft Surface Pro 2 – Scheda Tecnica
Il Microsoft Surface Pro 2 è l’aggiornamento del tablet Surface Pro arrivato nel mercato lo scorso 22 Ottobre 2013: caratterizzato da specifiche hardware di tutto rispetto, quello che rappresenta secondo Microsoft il futuro del computing sembra aver riscosso un discreto successo durante le vacanze natalizie, tanto da andare in sold-out in alcune grosse catene di elettronica.
Stando a quanto dichiarato da un portavoce dell’azienda la CPU del Microsoft Surface Pro 2 sarebbe stata effettivamente aggiornata e, visto l’insolito (e alquanto breve) lasso di tempo tra la commercializzazione e questo primo aggiornamento, la causa sarebbe da imputare probabilmente alle scorte carenti ed all’indisponibilità della CPU con cui era stato progettato:
Microsoft a cadenza regolare effettua piccoli cambiamenti alle componenti interne dei prodotti durante il ciclo di vita, [cambiamenti] basati su numerosi fattori come la disponibilità dei partner, la disponibilità del prodotto ed il valore di questo per gli utenti. Con qualsiasi modifica hardware o software, lavoriamo affinché l’esperienza del prodotto resti eccellente.
Il Surface Pro 2 con il nuovo processore sarebbe sbarcato sul mercato a partire dalla metà di Dicembre: nonostante tutte le giustificazioni del caso ed il cambiamento – minimo, quasi impercettibile – di prestazioni, gli utenti che hanno acquistato il tablet prima di questa “novità” potrebbero non esserne esattamente contenti.