Quando Microsoft lo scorso Novembre annunciò che .NET Core 5 sarebbe diventato open source e compatibile con GNU/Linux, lo shock e l’effetto “wow” furono quasi identici a quello che in molti provarono dopo aver visto la celebre citazione “Microsoft <3 Linux” tra alcune slide di presentazione di un servizio Azure.
E può fare un effetto ancor più degno di nota quanto è stato rivelato durante il primo giorno di conferenza Build di ieri, che riguarda invece la suite Visual Studio – il punto di partenza, di giacenza e di arrivo per lo sviluppo di numerosissime applicazioni Windows.
Ebbene, Microsoft ha annunciato la disponibilità di Microsoft Visual Studio Code (nome in codice Ticino) – che altri non è che una versione un po’ più “ridotta” di Visual Studio, ma comunque funzionalmente completa per quanto riguarda lo sviluppo web e particolarmente stabile – sia su OS X che su Linux (oltre che ovviamente su Windows) per la prima volta nella storia, e di farlo gratuitamente.
Visual Studio Code è dedicato agli sviluppatori ASP .NET e Node.js ed è dotato di un editor HTML, CSS, C#, TypeScript, LESS e Razor; Visual Studio Code supporta ASP .NET 5 e Node.js ed è integrato direttamente con Git. E’ possibile scaricare Visual Studio Code per Windows, Linux e OS X direttamente dal link in basso:
DOWNLOAD | Visual Studio Code
Sono mosse come queste a lasciar intendere l’intenzione di Microsoft di entrare sgomitando in tutti i settori dell’informatica che, nel 2015, conta: e pensare che soltanto qualche anno fa una cosa del genere sarebbe stata pura utopia.