ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: programmi mac programmi windows
Home > Guide > Apple > Microsoft Visual Studio Code…

Microsoft Visual Studio Code arriva su Linux e OS X. Gratis.

Gaetano Abatemarco Apr 30, 2015

Quando Microsoft lo scorso Novembre annunciò che .NET Core 5 sarebbe diventato open source e compatibile con GNU/Linux, lo shock e l’effetto “wow” furono quasi identici a quello che in molti provarono dopo aver visto la celebre citazione “Microsoft <3 Linux” tra alcune slide di presentazione di un servizio Azure.

E può fare un effetto ancor più degno di nota quanto è stato rivelato durante il primo giorno di conferenza Build di ieri, che riguarda invece la suite Visual Studio – il punto di partenza, di giacenza e di arrivo per lo sviluppo di numerosissime applicazioni Windows.

visual-studio-code

Ebbene, Microsoft ha annunciato la disponibilità di Microsoft Visual Studio Code (nome in codice Ticino) – che altri non è che una versione un po’ più “ridotta” di Visual Studio, ma comunque funzionalmente completa per quanto riguarda lo sviluppo web e particolarmente stabile – sia su OS X che su Linux (oltre che ovviamente su Windows) per la prima volta nella storia, e di farlo gratuitamente. 

Visual Studio Code è dedicato agli sviluppatori ASP .NET e Node.js ed è dotato di un editor HTML, CSS, C#, TypeScript, LESS e Razor; Visual Studio Code supporta ASP .NET 5 e Node.js ed è integrato direttamente con Git. E’ possibile scaricare Visual Studio Code per Windows, Linux e OS X direttamente dal link in basso:

DOWNLOAD | Visual Studio Code

Sono mosse come queste a lasciar intendere l’intenzione di Microsoft di entrare sgomitando in tutti i settori dell’informatica che, nel 2015, conta: e pensare che soltanto qualche anno fa una cosa del genere sarebbe stata pura utopia.

Come bloccare una riga su Excel

9 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy