ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come migliorare audio e volume in Android

Come migliorare audio e volume in Android

Gaetano Abatemarco Nov 14, 2016

Il vostro smartphone o tablet Android è perfetto ma la parte audio proprio non vi convince? Vorreste godervi la musica ma il volume è troppo basso o la riproduzione non è affatto fedele come vorreste?  Scoprite con noi un paio di metodi semplici per migliorare a volte anche drasticamente la vostra esperienza audio su Android. Dai su, alziamo quel volume!

Migliorare audio in Android

Primo passo: dov’è lo speaker?

Una mossa intelligente, per quanto strano possa sembrare, è cercare di individuare la posizione del vostro speaker audio: non sempre i produttori li piazzano nel luogo ideale. Ad esempio su molti smartphone Android l’altoparlante (i terminali stereo sono purtroppo rari) è posto nel retro e il suo suono esce solo attraverso due fenditure nella scocca che finiscono facilmente coperte quando si poggia il dispositivo su un tavolo.

Avendo scoperto dove si trova il vostro speaker potrete evitare di coprirlo con la mano o poggiando il vostro dispositivo. Già questo migliora di per sé il volume percepito dall’utente.

Inoltre, passare ad un buon paio di cuffie potrebbe modificare completamente la vostra esperienza audio: oramai anche grazie ad alcuni produttori cinesi, sono disponibili cuffie di buona qualità a prezzi particolarmente accessibili.

Xiaomi Piston Earphone Basic Version 1
Xiaomi Piston Earphone Basic Version: qualità a basso costo
Hardware

Secondo pass: equalizzatore

Se pensate che che giocare con l’equalizzatore sia roba da audiofili forse vi sbagliate. E’ vero che alcuni preset esaltano certi tipi di musica, quindi se cercate un audio di qualità prima o poi ci dovreste dare un’occhiata. Scegliere l’equalizzatore quello più adatto al tipo di musica che preferite è fondamentale. Un equalizzatore permette di scegliere quali frequenze dello spettro audio amplificare.

Solitamente gli smartphone di casa Sony e Xiaomi hanno l’equalizzatore incluso nel player audio di fabbrica (non tutti i produttori lo fanno): se avete uno smartphone Android che non dispone di equalizzatore allora vi conviene scaricare un’app che equalizza l’audio come Equalizer, Musica Volume EQ.

come-amplificare-volume-android-con-equalizer

Oppure scaricare un player audio alternativo con equalizzatore:

music player
Lettore musicale per Android: ecco i miglioriAscoltare musica sul proprio smartphone o tablet è importante ma è fondamentale sapere scegliere il miglior lettore musicale per Android.
Android
    app android

Potete quindi usare l’equalizzatore non solo per settare le frequenze più adatte al vostro genere preferito ma potete anche aumentare i livelli di tutte le frequenze e così aumentare il volume durante la riproduzione della musica.

Attenzione: vi converrà fare diverse prove perché se andate oltre le capacità del vostro speaker allora il suono inizierà a distorcersi e la qualità ne risentirà.

Questo trucchetto è semplice e non richiede il root ma purtroppo alzerà i livelli solo dell’audio dei vostri file multimediali (musica, video, giochi), non quello generale del sistema: quindi niente notifiche e suonerie.

Alzare il volume di notifiche e suonerie

Bisogna intervenire più a fondo nel sistema, e come al solito questo significa che è necessario avere i privilegi di root.

root
Root Android: cos’è e come ottenerloRoot Android: cos'è, perché può servire, come si ottiene e come si rimuove. Ecco le risposte alle vostre domande più frequenti.
Android

Reasons to Root Android Devices
Ottenere i permessi di rootLa nostra guida completa su come ottenere i permessi di root Android. All'interno troverete il glossario dei termini e la procedura da seguire.
Android
    app android

Se avete i privilegi di root potete installare un driver audio sostitutivo come Viper4android che si occuperà delle gestione di tutta la parte audio del vostro sistema. Gestendo tutto l’audio, in base alle impostazioni, aumenterà l’audio di tutto lo smartphone. Chi lo installa nota di solito un aumento sia del volume che della qualità dell’audio riprodotto in cuffia e mediante la cassa speaker del dispositivo.

Viper4android è una soluzione fantastica ed efficace, è gratuito sul play store, e all’avvio vi chiederà di installare il driver che sono il vero pezzo forte di Viper4android. L’applicazione è un mero frontend utile per configurare il driver in base alle vostre esigenze.

viper

Potrete quindi impostare il volume per i vari usi, equalizzazioni diverse per casse, uscita audio e casse bluetooth.

Ma se avete il root potete essere anche molto più drastici!

Se avete i privilegi, e l’accesso alla recovery, potete avere accesso a mod audio ancora più rifinite ed installare i porting di quelle tecnologie che singoli produttori hanno implementato per migliorare l’audio sui propri smartphone Android.

Su Xda sono disponibili diverse sound mods che promettono non solo di migliorare un poco le prestazioni audio sul vostro smartphone o tablet Android ma anche di migliorarle tanto drasticamente che stenterete a riconoscerlo.

Queste mod sono distribuite sotto forma di pacchetti zip installabili tramite recovery. Se questa frase vi è parsa scritta in arabo potete consultare il nostro glossario.

Ecco le migliori soluzioni che mi è capitato di provare:

XTREMEMusic – spettacolare, forse la migliore mod audio su Android. Difficile scrivere qui tutti le librerie e le migliorie che gli sviluppatori hanno aggiunto a questo pacchetto! Per fare alcuni esempi vi cito: Beats Audio by Dr.Dre , Pure Audio, Dolby Digital Plus, Sony ClearAudio e XLoud. XTREMEMusic è compatibile con Magisk (quindi è system-less, cioè non modifica la partizione di sistema). Trovate tutte le informazioni necessarie sul suo topic su xda.

http-%2f%2fi67-tinypic-com%2fcqcy

UXS – SoundMod– una altra soluzione spettacolare, forse un poco meno completa di Xtreme ma comunque molto valida. Si tratta di una mod più focalizzata sull’amplificazione dei bassi. Anche questa usa le librerie di varie personalizzazioni per giungere al risultato ottimale. Trovate maggiori informazioni su UXS – SoundMod nel suo topic.

Come creare un foglio di carta intestata

40 minuti fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy