ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: giochi PC
Home > Guide > Giochi > Migliorare la grafica del tuo PC per giocare al meglio gli RTS

Migliorare la grafica del tuo PC per giocare al meglio gli RTS

Manuel Baldassarre Gen 05, 2022

Dal 1992 i giochi RTS attirano milioni di gamer. Il successo è sicuramente dovuto all’esperienza che offrono: il gamer è pienamente coinvolto nell’azione che deve gestire su più fronti. Sebbene la grafica dei giochi RTS non sia paragonabile ad altre tipologie, anche in questo comparto sono stati fatti passi da gigante, con paesaggi 3D, curati nei dettagli che offrono un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente.

Il miglioramento della grafica oltre ai lati positivi porta con sé alcune problematiche riguardanti soprattutto la fluidità del gioco e a nulla serviranno super tastiere per gamer e postazioni ultra tecnologiche: l’unica cosa che vorrete fare è prendere a martellate il vostro PC. Vi sono però alcune cose che potrete fare per migliorare questo problema. Ma prima, vediamo i giochi per computer RTS più in voga. 

Indice dei contenuti
1. I migliori giochi RTS
2. Come migliorare le prestazioni grafiche del computer
migliorare grafica pc 1
Fonte: Pexels

I migliori giochi RTS

Il primo gioco di strategia, per come lo intendiamo oggi fu Dune 2, creato nel lontano 1992. Da allora sono usciti titoli più o meno famosi che hanno fatto appassionare milioni di Gamer. Oggi, per gli amanti dei migliori giochi per pc vi è un’incredibile scelta.

Tra i più giocati vi è Vikings: war of clan, gioco ambientato nel periodo storico dominato dai vichinghi, antica popolazione passata alla storia proprio per la loro capacità di conquista. Il gioco ricalca proprio la voglia di espansione di questa civiltà; il gamer si calerà nei panni di uno Jarl che avrà il compito di creare il proprio regno ed il proprio esercito. Un unico scopo: avere il predominio sugli altri giocatori. 

Altrettanto avvincente, ma ambientato in un periodo storico completamente diverso è Sparta: War of Empires. Ci troviamo a Sparta, nei panni di un arconte che sarà guidato dal re spartano Leonida, con lo scopo di liberare la città dalle armate persiane. Insomma, è facile capire il perché del successo di questi giochi: storie incredibili, ambientazioni suggestive ed un’esperienza di gioco davvero coinvolgente. 

migliorare grafica pc 2
Fonte: Pexels

Come migliorare le prestazioni grafiche del computer

Come accennato all’inizio, i giochi RTS per PC hanno avuto un’evoluzione grafica tale da richiedere determinate specifiche per poter essere giocati senza problemi di grafica. Non è raro che durante la partita gli FPS diminuiscano con il conseguente rallentamento del gioco. Vi sono però alcuni accorgimenti da poter adottare.

Prima cosa: aggiornare sempre i driver della propria scheda video; potrebbe essere proprio un mancato aggiornamento che impedisce il funzionamento di un gioco. Altro problema legato ai driver è un aggiornamento non corretto; per non avere problemi, prima di installare il nuovo driver, disinstallate quelli precedenti.

Ci sono poi delle procedure che, se attuate, possono apportare un notevole miglioramento sulla fluidità del gioco, come ad esempio andare a modificare le opzioni grafiche del gioco stesso dalle opzioni.

Sono tanti i gamer che overcloccano la propria scheda grafica per migliorarne le prestazioni. L’overclock può però causare un surriscaldamento della scheda video e problemi di stabilità. Insomma, se da un lato l’overclock può aiutarvi, dall’altro potrebbe compromettere la scheda quindi fatelo ma con cautela.

Infine, le cause degli FPS bassi possono essere diverse e non dipendere unicamente dalla scheda video; alcuni esempi sono la RAM insufficiente, una scarsa connessione Internet o una CPU obsoleta. In questo caso la prima cosa da fare è disattivare tutte le attività di background; con Windows è possibile scegliere la modalità gioco che disattiva automaticamente tali processi.

Altra cosa che si può fare è abbassare la risoluzione: sì, probabilmente si perderà un po’ in termini grafici ma, in alcuni casi, è il giusto compromesso per ottenere un gioco fluido.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

5 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy