ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Le migliori app per smartwatch Android Wear

Le migliori app per smartwatch Android Wear

Gaetano Abatemarco Lug 02, 2016

Gli smartwatch sono sempre più diffusi, lo sappiamo bene. Complice anche il calo di prezzo per i modelli meno recenti, visto l’uscita della nuova generazione di molti modelli, sono tanti gli utenti che decidono di affidarsi ad un indossabile. Una volta acquistato un dispositivo Android Wear, la domanda sorge spontanea: quali applicazioni installare? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su quali siano le applicazioni più utili da installare per utilizzare il vostro smartwatch questa estate.

Runstastic Running e Fitness

La maggior parte degli sportivi conosce già da tempo il concetto di “smartwatch” data la presenza da molto tempo di cardiofrequenzimetri incorporati negli orologi. Android Wear ovviamente non è solo questo, ma sa darvi una mano se volete tenere sotto controllo i vostri allenamenti.

Runstastic è sicuramente una delle app per runner più famosa: le attività monitorabili sono numerose, dalla camminata alla bici, passando per corsa e per il trekking. Grazie all’utilizzo del Gps la precisione sarà sempre massima e potremo quindi fare affidamento su tutte le statistiche che ci vengono mostrate sulla pagina principale dell’app. La versione per Android Wear vi permette di tenere comodamente d’occhio i vostri progressi dal quadrante del vostro smartwatch.

Android Wear

Potrete far partire direttamente la sessione dal vostro smartwatch e in alcuni casi, come su Sony Smartwatch 3, lasciare a casa il vostro smartphone. La versione base dell’applicazione può essere scaricata gratuitamente dal playstore, mentre per la versione Pro sarà necessario spendere 4,99€.

DOWNLOAD | RUNTASTIC 

Watchmaster

Una delle caratteristiche più interessanti di Android Wear è la possibilità di trovare in rete migliaia di whatchfaces personalizzate. Watchmaster è un contenitore dove la maggior parte di queste app viene pubblicata.Android Wear

Le watchfaces sono comodamente divise per categoria e ne trovate sia di analogiche che digitali. Alcune sono gratuite altre a pagamento. Se volete accedere a tutte le funzioni il costo non è eccessivo: 3,99 € per l’abbonamento annuale che vi garantisce sempre nuove uscite e aggiornamenti per quelle già scaricate. Da ricordare che questa app supporta da poco anche gli smartwatch di Samsung con Tizen Os.

DOWNLOAD | WATCHMASTER

Telegram

Tutti conosco questa applicazione di messaggistica istantanea. La parte per Android Wear è già contenuta all’interno dell’applicazione che utilizzate sul vostro smartphone. Vi chiederete quindi, dove è il vantaggio? Con Telegram (come con whatsapp), potrete visualizzare l’ anteprima dei messaggi in arrivo direttamente sul quadrante del vostro smartwatch!

Android Wear

Non è tutto: se utilizzate i comandi vocali sul vostro smartwatch potrete anche rispondere ai messaggi senza togliere il vostro smartphone di tasca. L’app è scaricabile gratuitamente dal playstore, e basterà registrarsi per godere subito di tutte le funzionalità.

DOWNLOAD | TELEGRAM

Evernote

Questa è forse l’app per appunti e note più conosciuta nel mondo Android e iOs. Evernote consente infatti di scrivere note o appunti in maniera molto veloce. Inoltre i nostri dati possono essere sincronizzati con il cloud e saranno sempre disponibili su più dispositivi o piattaforme.

Android Wear

Queste sono le caratteristiche che lo rendono molto interessante anche nella sua versione per Android Wear:

  •  Creare una nota con i comandi vocali
  • Visualizzare una nota sul telefono: una volta bloccato lo schermo essa appare sullo smartwatch
  • Depennare le liste to-do con un tap o crearne di nuove con i comandi vocali
  • Trovare le note dicendo il testo vocalmente
  • Trovare le note create vicino al luogo in cui siete al momento

Se quindi siete in cerca di un’app per la produttività Evernote è quella giusta per voi! Potete trovare la versione base gratuitamente nel play store, e altri abbonamenti a pagamento con funzioni pro all’interno del sito ufficiale.

DOWNLOAD | EVERNOTE FOR ANDROID WEAR

Trova il mio telefono

Ci capita spesso, soprattutto a casa, di poggiare lo smartphone da qualche parte e non ricordarsi dove. Con trova il mio telefono questo non accadrà più! Una volta installata l’app infatti, sfruttando la connessione bluethooth, vi verrà notificato direttamente sullo schermo del vostro Android Wear se vi state allontanando troppo dal vostro device. Inoltre, con un semplice tap, sarà possibile farlo squillare e ritrovarlo in tutta semplicità.

Android Wear

L’app è anche personalizzabile sotto diversi aspetti, potrete infatti:

  • Impostare il volume della suoneria
  • Attivare la suoneria incrementale
  • Attivare la vibrazione
  • Selezionare la suoneria
  • Impostare il livello di luminosità dello schermo
  • Attivare il flash

La versione base di questa applicazione è disponibile gratuitamente nel Play Store e se vi piace particolarmente potete acquistare la versione pro al prezzo di 2,10€

DOWNLOAD | TROVA IL MIO TELEFONO

Smartwatch Center Android Wear

Questo tool è molto comodo sopratutto per coloro che si avvicinano per la prima volta ad Android Wear. Vi aiuta a trovare molto facilmente le app compatibili con lo smartwatch, cosa che ancora il Play Store non fa in maniera molto pratica.

Android Wear

Tutte le app presenti in Smartwatch Center rimandano direttamente all’app originale su Play store, il che rende tutto molto sicuro in quanto non permette l’installazione di software di terze parti. Ricordiamo inoltre che le app al suo interno sono suddivise per categoria o interessi e che Smartwatch Center è totalmente gratuito.

DOWNLOAD | SMARTWATCH CENTER

Wear Audio Recorder

Applicazione molto semplice che fa esattamente ciò che dice il suo nome: registra audio. La sua interfaccia su Android Wear è molto gradevole e rispetta le linee guida del material design. Oltre ad essere progettata sia per smartwatch che per smartphone questa applicazione offre una caratteristica molto interessante: la possibilità di effettuare il backup degli audio registrati con Google Drive e Dropbox. Android WearQueste le altre caratteristiche:

  • Personalizzazione della qualità audio
  • Soppressione della eco e cancellazione dei rumori
  • Quando il display è spento l’app lavora in background
  • Invisible recording
  • Tag per gli audio registrati

Wear Audio Record è scaricabile gratuitamente direttamente dal Play store.

DOWNLOAD | WEAR AUDIO RECORDER

Avete trovato utili queste app? Se volete suggerirne qualcuna non presente nella lista vi basterà lasciare un commento all’articolo!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy