ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPad
Home > Guide > Apple > Le 10 migliori app da usare con Apple Pencil

Le 10 migliori app da usare con Apple Pencil

Roberto Cocciolo Gen 07, 2020

Apple Pencil è uno di quegli accessori che inizialmente ritieni costosi e inutili, ma non appena provi le sue potenzialità, ne rimani affascinato e stupito. Se si va a considerare poi tutto l’universo di applicazioni costruite per dialogare perfettamente con questo strumento, allora non se ne può davvero fare più a meno. Oggi andremo quindi a vedere quali sono le 10 migliori applicazioni compatibili con Apple Pencil e ovviamente disponibili su App Store.

Indice dei contenuti
1. Note di Apple
2. Paper
3. Notability
4. GoodNotes 5
5. Linea Sketch
6. Pixelmator
7. Procreate
8. Adobe Illustrator Draw
9. Affinity Designer
10. Pigment

Note di Apple

Prima di iniziare riempire la memoria fisica di iPad, scaricando applicazioni pesanti da App Store, è giusto dare una possibilità al servizio offerto di serie dalla stessa Apple. Stiamo ovviamente parlando dell’app “Note” e della sua perfetta compatibilità con Apple Pencil e con il sistema operativo in generale. Creando una nuova nota basterà infatti toccare lo schermo con l’accessorio e automaticamente si entrerà nella visualizzazione di disegno, in cui si potranno utilizzare vari strumenti come: penna, matita, evidenziatore, righello e altro ancora.

Da non sottovalutare anche il suo stretto rapporto con iCloud, capace di sincronizzare tutti gli appunti anche con iPhone e Mac in un solo istante. Ottimo anche l’avvio della nota direttamente dalla schermata di blocco, toccando semplicemente lo schermo con la punta.

Paper

Paper

Paper ha subito una crescita incredibile negli ultimi anni, ma è riuscita anche ad anticipare Apple Pencil in quanto a funzioni. L’azienda produttrice infatti dispone da sempre della sua matita digitale (venduta separatamente) e per questo motivo è riuscita immediatamente ad accogliere quella dell’azienda di Cupertino ampliando le potenzialità dell’applicazione.

Al suo interno si potranno creare diversi quaderni, ognuno dedicato ad un tema, un colore, un sentimento e tanto altro ancora. Bellissimi tuti gli strumenti disponibili all’interno, anche se alcuni dovranno essere acquistati in-app. Non mancano poi le classiche funzioni di note, elenchi e quant’altro.

Download | Paper

Notability

Notability

La funzione che da sempre rendono “Notability” una delle applicazioni più avanzate e compatibili con Apple Pencil è quella relativa alla registrazione audio in contemporanea con la scrittura a mano libera. Perfetta soprattutto per gli studenti che spesso registrano le lezioni mentre prendono appunti, poiché le due cose andranno di pari passo: riascoltando l’audio, mentre questo andrà avanti, anche le pagine scorreranno verso il basso (e viceversa).

Ma non è tutto qui, si potranno infatti aprire due note nella stessa pagina, incollare file di ogni tipo e scarabocchiarci su, disegnare delle forme geometriche perfette e ovviamente anche digitare da tastiera digitale. Il prezzo è sicuramente più alto rispetto ad altre proposte, ma le sue caratteristiche sostituiranno definitivamente qualsiasi quaderno di appunti.

Download | Notability

GoodNotes 5

GoodNotes 5

Anche GoodNotes si pone l’obbiettivo di sostituire definitivamente i fogli di carta e con la sua quinta versione, possiamo sicuramente dire che gli sviluppatori hanno raggiunto il suo obiettivo. Nelle versioni precedenti, uno dei suoi più grandi difetti era l’impossibilità di scorrere le pagine in verticale, costringendo l’utente a dover sempre creare un nuovo foglio ruotando quello attualmente in uso.

GoodNotes 5 va quindi ad affinare tutte queste mancanze, garantendo comunque una perfetta stabilità e semplicità di utilizzo. Non manca anche in questo caso la compatibilità con Apple Pencil e con tantissimi strumenti digitali diversi per prendere nota.

Download | GoodNotes 5

Linea Sketch

Linea Sketch

Linea Sketch è invece una delle prime applicazioni che analizzeremo oggi che si prefissa un traguardo diverso rispetto alle altre. Tale software non vuole infatti sostituire un quaderno, ma una tela da disegno. Non esiste lo scorrimento verticale, ma solo più livelli, uno sull’altro, nel quale eseguire disegni più o meno professionali.

Tra le sue migliori caratteristiche troviamo la funzione griglia, che per gli artisti (o per chi vuole imparare a disegnare) potrebbe rappresentare una vera e propria salvezza. Tutti gli strumenti sono posti ai lati (destro e sinistro) e ciò potrebbe causare un po’ di confusione, ma dopo pochi giorni di utilizzo il tutto apparirà sempre più semplice e immediato.

Download | Linea Sketch

Pixelmator

Pixelmator

Cambiamo totalmente genere e passiamo ad un editor di foto. Apple Pencil infatti, oltre ad essere un ottimo strumento da disegno, può essere considerato il perfetto sostituto di un mouse su iPad. La sua precisione, fluidità e affidabilità, consentono delle modifiche più accurate e un utilizzo delle funzioni di “maschera” assolutamente perfette.

Pixelmator, insieme a Photoshop, risulta essere la migliore proposta di questo tipo, anche se il suo prezzo non è affatto da sottovalutare.

Download | Pixelmator

Procreate

Pixelmator

Siamo ora arrivati all’applicazione definitiva per il disegno su iPad. Procreate è elogiata da tutti (persino dalla stessa Apple), utilizzata dagli artisti migliori e anche tra le più scaricate su Mac. Grazie alle funzioni di macOS Catalina è inoltre possibile far dialogare Mac e iPad per trasformare il tablet di Apple in una vera e propria tavoletta grafica.

Al suo interno sono disponibili tutti gli strumenti immaginabili e il suo unico punto debole va ricercato nel prezzo. Costa tanto e va acquistata separatamente per iPad e Mac.

Download | Procreate

Adobe Illustrator Draw

Adobe Illustrator Draw

Illustrator Draw può essere considerata come una companion app per “Illustrator” su Mac. Al suo interno si potranno infatti sostanzialmente fare solo dei disegni vettoriali, tipici dei designer professionisti.

Potrebbe quindi essere una scelta giusta per chi già lavora con “Illustrator” e per chi vorrebbe iniziare una creazione con Apple Pencil, per poi affinare il tutto con il servizio completo per PC.

Download | Adobe Illustrator Draw

Affinity Designer

Affinity Designer

Qualora non si usasse Illustrator su Mac e vorremmo un’app di disegno vettoriale completa per iPad? La risposta c’è ed è proprio “Affinità Designer”. A primo impatto questa potrebbe sembrare molto confusionaria e poco intuitiva, ma fortunatamente il tutorial e la spiegazione per l’utilizzo di ogni singolo tasto ci vengono in aiuto.

Affinity si presenta quindi come un servizio per il disegno vettoriale, ma va in parte anche a sostituire app come Procreate e Photoshop, grazie alle sue funzioni “Pixel” ed “Export”. Anche in questo caso il prezzo non è sicuramente a vantaggio dell’utente, ma con la spesa ci si porterà a casa un’app completa sotto ogni punto di vista.

Download | Affinity Designer

Pigment

Pigment

Per l’ultima applicazione della lista abbiamo pensato a qualcosa di più rilassante, meno professionale e adatta anche ai più piccoli. Stiamo parlando di “Pigment”, un servizio che offre migliaia di disegni incompleti che l’utente dovrà soltanto colorare. Ovviamente ognuno potrà utilizzare le tonalità che più desidera e infine condividere l’opera con amici e parenti. Ottima anche la possibilità di modificare il tipo di input per la colorazione: disegnando con Apple Pencil come se fosse un vero foglio o solo toccando nella porzione da riempire.

Download | Pigment

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

apple pencil
Come creare una nota rapida con iPad e Apple Pencil
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
Apple Pencil 3
Come usare Apple Pencil su Pages, Numbers e Keynote
Guide
    Guide iPad
Schermata 2019 03 23 alle 09.37.35
Come caricare Apple Pencil (prima e seconda generazione)
Guide
    Guide iPad
0FED6C9B 7AC5 4BF8 B85E B12E6B257312
Come controllare stato batteria Apple Pencil
Guide

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 ora fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

3 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

1 giorno fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy