ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: apple watch
Home > Guide > Apple > Le migliori app per Apple…

Le migliori app per Apple Watch

Santjago Burini Nov 19, 2019

Hai comprato un nuovo Apple Watch e desideri installarci qualche applicazione? Lo smartwatch di Apple è sempre più potente ed evoluto, e grazie ad alcune applicazioni di terze parti è possibile espandere le sue potenzialità e sfruttarlo appieno. In questa guida ti parlerò di alcune applicazioni che secondo me vale la pena tenere in considerazione se si possiede un Apple Watch, perché davvero potrebbero migliorare in maniera tangibile l’utilità di questo già splendido dispositivo.

Lo smartwatch della famosa casa di Cupertino è uno dei dispositivi indossabili più avanzati e desiderati di tutto il panorama tech: ideato per estendere le funzionalità dell’iPhone e concepito anche come dispositivo a sé stante, grazie ad esso è possibile restare aggiornati riguardo alle notifiche in arrivo sullo smartphone e usufruire di tantissime funzionalità per l’allenamento, la comunicazione, la produttività e molto altro.

In questo articolo ti parlerò delle migliori applicazioni per Apple Watch per aiutarti nella tua vita quotidiana, iniziamo!

Come installare app su Apple Watch

Il primo passo da compiere prima di utilizzare le applicazione sull’orologio di Apple, è sicuramente quello di installarle, ma per farlo abbiamo bisogno di un account Apple, dunque il primo passo sarà la creazione di un account Apple:

  • Accedete tramite questo link (da smarthphone, tablet o pc) per creare un account;
  • Cliccate in basso sulla voce “Crea il tuo ID Apple“;
  • Vi verrà chiesto di inserire i vostri dati personali, come “Nome, Cognome ecc…“ (Inserite una email valida e funzionante, affinché il processo vada a buon fine);
  • Dopo aver compilato tutto i campi, cliccate sulla voce “Continua“;
  • Vi verrà chiesto di inserire un codice che potrete trovare esclusivamente sulla mail fornita in fase di registrazione;
  • Inserite il codice e cliccate su “Continua“;

Dopo aver immesso il codice presente nella vostra mail, avrete finalmente creato l’account Apple. Esso si potrà utilizzare principalmente per scaricare e installare applicazioni su tutti i vostri dispositivi Apple. Ma come si installano quindi le applicazione su Apple Watch? Per prima cosa si dovrà collegare l’Apple Watch all’iPhone in pochi semplici passi:

  • Accendete la connessione bluetooth dal Centro di Controllo;
  • Dopo aver acceso il bluetooth, dovrete entrare nell’applicazione Watch, direttamente da iPhone e seguire i passaggi;

A questo punto, se possedete uno smartwatch aggiornato alle ultime versioni del sistema operativo, potrete scaricare ed installare le applicazioni direttamente da esso, senza dover necessariamente passare per il vostro iPhone.

Le migliori applicazioni per Apple Watch

Tantissime sono le applicazioni disponibili all’interno dell’App Store di Apple, a partire da quelle per monitorare la vostra attività fisica, a quelle per comunicare con i vostri amici fino ad arrivare a quelle che incentiveranno la vostra produttività.

Fitness e Salute

Uno dei principali motivi per cui Apple Watch viene utilizzato è il monitoraggio dell’attività fisica e quindi tra le categorie più amate dagli utilizzatori di questo dispositivo di certo troviamo le applicazioni dedicate a migliorare il proprio benessere fisico, monitorando l’attività fisica o tenendo traccia dei nutrienti che ingeriamo.

  • MyFitnessPal: è la versione pensata per Apple Watch della medesima app per iPhone. Tale applicazione aiuta l’utente a tenere traccia dei macronutrienti che ingerisce e a contare non solo le calorie, ma anche l’acqua bevuta durante il giorno, oltre a contare i passi fatti e i km camminati;
  • Sleep++: applicazione che porta su Apple Watch una funzione molto richiesta dagli utenti, il monitoraggio del sonno. Questa applicazione permette di controllare il numero di ore dormite e la qualità del sonno dell’utente che indossa Apple Watch durante la notte;
  • Nike Run Club: senza dubbio una delle applicazioni migliori per quanto riguarda il jogging, infatti tutti gli amanti di questa disciplina la conoscono. Nike Run Club è una famosa applicazione utilizzata da moltissimi corridori per calcolare la distanza percorsa, tenere i tempi di percorrenza e risalire all’itinerario del percorso;

Utility

In questa categoria sono inserite applicazioni dagli scopi più disparati, ma ognuna di esse può rivelarsi utile in molteplici situazioni.

  • 1Password: indispensabile per non dimenticare tutte le password dei nostri account. Tale applicazione permette infatti di salvare e tenere al sicuro tutte le nostre password in modo da non doverle ricordare ogni volta, lei le ricorderà per noi;
  • Parcel: permette di tracciare tutte le nostre spedizioni direttamente dall’Apple Watch;
  • Moovit: essenziale per chi viaggia molto o per chi utilizza spesso mezzi pubblici. Grazie ad essa, infatti, potrete avere a portata di mano gli orari dei servizi pubblici, come metro, treni e autobus;
  • AroundMe: fondamentale per chi viaggia spesso o per chi si trova spesso in luoghi poco conosciuti. Tale applicazione permette di scoprire ristoranti, bar, negozi o farmacie nelle vicinanze;
  • SuperGuidaTV: se tutte le sere non sapete cosa guardare in TV, o desiderate conoscere i programmi della serata, questa app farà sicuramente al caso vostro. Inoltre è presente la funzione di reminder per i vostri programmi preferiti.
  • iTranslate: applicazione per viaggiatori e non, iTranslate è tra le app più utili nella categoria. È infatti possibile tradurre qualsiasi frase nella lingua desiderata con un solo tap.

Messaggistica

In molti potrebbero non essere d’accordo sull’utilizzo delle applicazioni di messaggistica nel proprio Apple Watch, perché non è proprio comodo tenere il passo con lunghe conversazioni sfruttando il dispositivo indossabile, ma in realtà si rivela comodissimo per restare aggiornati sui messaggi in arrivo.

  • Telegram: diretta competitor di Whatsapp, grazie all’applicazione per Apple Watch, è possibile visualizzare le conversazioni e rispondere ai messaggi direttamente dal proprio dispositivo indossabile, aiutando a mantenere sempre sotto controllo tutte le chat, i gruppi e i canali;
  • Messenger: famosissima applicazione di messaggistica di proprietà di Facebook. Grazie all’applicazione per Apple Watch è possibile intrattenere conversazioni con i propri amici direttamente dal proprio smartwatch, contando su di esso per non perdere nemmeno una notifica;
  • Spark: ottima app per la ricezione e la gestione della posta elettronica. Supporta quasi tutti i servizi disponibili e consente di organizzare i messaggi ricevuti in maniera intelligente;

Notizie

Sicuramente su un piccolo display come quello di Apple Watch non risulta molto facile e piacevole leggere le notizie del giorno, ma senza dubbio chiunque apprezzerebbe la possibilità di dare un’occhiata alle ultime news durante l’attesa estenuante in fila al centro commerciale e con lo smartphone scarico.

  • Flipboard: grazie a questa applicazione per Apple Watch è possibile restare aggiornati sulle ultime notizie direttamente dal piccolo display del proprio smartwatch Apple, sfogliando le diverse sezioni e controllando i proprio temi preferiti.
  • ANSA Mobile: altra app per Apple Watch comodissima per visualizzare gratis ed in tempo reale notizie, foto e video dell’ANSA;
  • Feedly: è il lettore di feed RSS del momento, permette infatti di controllare tutti gli ultimi aggiornamenti dei tuoi siti web preferiti direttamente dal tuo polso.

Produttività

Quale miglior strumento per incentivare la nostra produttività, se non uno che abbiamo sempre a portata di mano? E’ proprio così, esistono app per Apple Watch che possono aiutare la nostra produttività.

  • Horus – Segnatempo: applicazione per la gestione del tempo e l’organizzazione degli impegni, la grafica è molto semplice ed intuitiva e la gestione degli appuntamenti è facilissima;
  • WPS Office: ottima suite da avere al polso per la gestione di fogli di calcolo, documenti e presentazioni in maniera molto rapida, e per visualizzare documenti importanti;
  • Evernote: senza dubbio una delle migliori applicazioni per gestire note. Questa applicazione non permette solamente di scrivere note ed appunti, ma anche di sincronizzarle su tutti i tuoi device;
  • Comandi: comodissima app per automatizzare moltissime azioni aiutando l’utente a velocizzare molti compiti da svolgere durante la giornata;

Musica, foto e video

Diverse sono le applicazioni per Apple Watch dedicate alla visione di contenuti multimediali, ma qui di seguito ti parlo di quelle che ritengo essere le più interessanti nel campo:

    • Spotify: la tua musica al polso. Grazie all’applicazione di Spotify per Apple Watch potrai finalmente correre, girare in bici o semplicemente camminare ascoltando musica senza dover necessariamente utilizzare il telefono;
    • Shazam: ti capita spesso di ascoltare canzoni che ti piacciono in giro ma di non ricordarne il titolo? Basterà chiedere aiuto al tuo dispositivo indossabile per trovare la soluzione grazie a questa famosissima app;
    • VLC: versione ottimizzata per Apple Watch di uno dei più famosi lettori multimediali per PC e Mac. Essa consente di aprire e riprodurre file di diversi tipi direttamente dal polso;
    • Peel TV Guide: applicazione che trasforma il tuo wearable in un telecomando personalizzato per gestire vari dispositivi;
    • Musixmatch: uno dei più grandi cataloghi di testi di canzoni al mondo direttamente sul tuo polso. Tale applicazione consente di visualizzare i testi delle canzoni in ascolto direttamente sul display del tuo Apple Watch.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Alwyas On Display S2
Always On display Apple Watch 5: come funziona e come disattivarlo
Guide
    apple watch Guide iPhone iOS watchOS
Apple Watch serie 5 migliori cinturini
Apple Watch serie 5: migliori cinturini
Guide di acquisto
    apple watch
Trucchi Apple Watch da conoscere
Trucchi Apple Watch da conoscere
Guide
    apple watch
uploads2Fcard2Fimage2F8513812F37d1e5ff 6e31 4fc3 a119 fdc4b35321ee.jpg2Ffit
Come funziona Apple Watch
Guide
    apple watch Guide iPhone smartwatch watchOS
Apple Watch non si accende soluzioni 1
Modificare la vista delle applicazione su Apple Watch
Guide
    apple watch Guide iPhone smartwatch Software watchOS

Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021

13 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021

16 minuti fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

migliori action cam economiche

Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021

21 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

3 ore fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Cosa identificano le lettere sui processori Intel?

4 ore fa

Spesso troviamo PC o notebook con lettere strane affianco al nome della CPU. Cosa identificano queste lettere sui processori Intel? Scopriamolo insieme. Stiamo per comprare un PC o un notebook nuovo (magari seguendo una delle leggi di più…

Come capire se un processore Intel supporta la virtualizzazione evidenza

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Cosa identificano le lettere sui processori Intel?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy