ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Le migliori app per disegnare

Le migliori app per disegnare

Gaetano Abatemarco Mar 06, 2017

Siete degli appassionati di disegno ma vorreste stare al passo con i tempi e dunque provare a sostituire la carta con un tablet? Allora questa guida fa al caso vostro, infatti oggi andremo a vedere quelle che sono reputate le migliori app per disegnare, ideali se avete un tablet ma anche uno smartphone.

Naturalmente queste app non potranno mai sostituire realmente la carta ma con gli adeguati accessori si possono raggiungere risultati davvero molto buoni.

Dunque partiamo!

Bamboo Paper

Questa è la prima app che vi andiamo a proporre, è disponibile per tutte le piattaforme: Windows – iOS – Android. L’applicazione è realizzata da Wacom, società conosciuta per le sue tavolette grafiche. Essa permette di creare degli schizzi, prendere appunti e addirittura evidenziare, grazie ai suoi innumerevoli strumenti.

IMG 0012 e1488641473861

Quando scaricherete l’applicazione vi verrà dato un link che vi permetterà di registrarvi a Inkspace, un sito che vi permetterà di sincronizzare i contenuti creati: vi ricordiamo che questa registrazione non è obbligatoria.

L’interfaccia è davvero molto semplice ed intuitiva, inoltre gli strumenti sono personalizzabili scegliendo il colore o il tratto che desideriamo. Inoltre ci permette anche di scegliere il tipo foglio che desideriamo, quadretti o righe. Una volta terminato il progetto potete anche decidere se esportarlo come file .will o .PDF oppure stamparlo direttamente. Alcuni strumenti o tipi di carta sono purtroppo a pagamento e si possono acquistare tramite acquisti in-app.

Paper

Disponibile solo per iOS è un applicazione molto simile a Bamboo Paper. Una volta scaricata al primo avvio vi verrà chiesto di registrarvi indicando una mail, oppure usando un account Facebook o Google.

IMG 0013

La registrazione è obbligatoria in quando viene utilizzata per i backup. Completata la registrazione l’app ci darà il benvenuto e avvierà un piccolo tutorial su come usarla. A differenza di Bambo, oltre a fare schizzi o prendere appunti, essa ci permette anche di creare dei testi, elenchi puntati, forme (come quadrati o cerchi) e anche di riempire con del colore. L’app inoltre è dotata di una mini bacheca in cui potrete apprezzare tutti i lavori dei vostri amici. Essa offre anche la possibilità di modificare foto, scegliendole direttamente dal nostro rullino fotografico oppure scattandone una sul momento.

Infinite Painter

Disponibile anch’essa gratuitamente per Android e iOS, è una delle app più complete  ed è dedicata agli utenti più esperti. L’applicazione mette a disposizione più di 80 pennelli ma offre anche la possibilità di crearne dei nuovi.

IMG 0014

Essa permette anche di creare dei disegni in 3D e alcuni strumenti sono compatibili con Adobe Photoshop infatti supportano filtri, livelli e fusioni. È possibile anche qui importare delle foto dalla nostra galleria o scattarne una al momento. Segnaliamo inoltre che alcuni strumenti sono disponibili soltanto a pagamento.

Adobe Illustrator Draw

Disponibile gratuitamente per Android e iOS. È  una app molto completa che fa parte dei prodotti Adobe Creative Suite di Adobe, ovvero la società conosciuta proprio per i suoi programmi dedicati al video e alla grafica digitale. Infatti essa si rivolge a un pubblico come grafici e artisti.

IMG 0016

Nonostante questo l’app può essere comunque usata da utenti meno esperti grazie alla presenza di numerosi tutorial presenti sul sito ufficiale, che ci aiutano a sfruttare al meglio l’applicazione. Adobe Illustrator Draw mette a disposizione numerosi pennelli vettoriali che permettono di dare spazio alla creatività.

Autodesk SketchBook

Disponibile gratuitamente per Android,  iOS e Windows 10. Questa app si colloca allo stesso livello di Adobe Illustrator Draw. Nonostante sia un’app di livello avanzato la sua grafica è semplice e intuitiva e permette l’utilizzo anche a utenti meno esperti.

Offre moltissimi strumenti di base, ma per gli strumenti avanzati (come ad esempio bacchetta magica, layer, etc..) è necessario acquistare la versione PRO attraverso un acquisto in-app oppure sottoscrivendo un abbonamento.

IMG 0017

La versione in abbonamento è la più completa in quando ci offre moltissime funzionalità e strumenti personalizzabili. Il costo è di 4,99 € al mese oppure di 29,99 € all’anno.

Ora tocca a voi decidere quale faccia al caso vostro: se avete altre app da consigliare non esitate a lasciare un commento qui sotto!

Migliori smartphone 2022: quale comprare

11 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

11 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

12 ore fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

12 ore fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy