ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Migliori emulatori GameBoy e Gameboy Advance per Android

Migliori emulatori GameBoy e Gameboy Advance per Android

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2016

Se siete nostalgici e avete voglia di rigiocare sul vostro device Android a vecchie glorie, o perché no iniziare nuovi titoli, dei famosissimi GameBoy, GameBoy Color e GameBoy Advance siete finiti nell’articolo giusto. Ci sono molte alternative sia nel Play Store, sia semplicemente cercando su Internet e ho raccolto quelli che secondo me sono i migliori.

La collezione sempre aggiornata dei migliori giochi Android per rendere il vostro smartphone o tablet una vera e propria console da gioco!

Gbcoid

Passiamo subito all’emulatore del GameBoy e GameBoy Color disponibile attraverso Sourceforge, ed essendo quindi all’esterno del Play Store di Google scaricheremo l’apk dell’emulatore e lo installeremo manualmente selezionando il file attraverso un file manager.

Funzioni di GBCoid:

  • Salvataggi rapidi
  • Cheat (trucchi)
  • Personalizzazione layout touchpad
  • Supporto per pad esterni
  • Regolazione video
Screenshot 2014 04 07 20 38 42
Screenshot 2014 04 07 20 41 59

GBCoid è completamente gratuito e scaricabile al seguente indirizzo:

Download | GBCoid su Sourceforge

My OldBoy!

My OldBoy! è sempre un emulatore per GameBoy e GameBoy Color disponibile, però, nel Play Store in due varianti: una gratuita ed una a pagamento che permette di sbloccare alcune funzioni; ecco tutte quelle disponibili:

  • Emulazione veloce
  • Ottima compatibilità con i giochi.
  • Salva quanta più batteria possibile.
  • Emulazione del cavo link tra due rom sullo stesso device, o tra diversi device via Bluetooth o Wi-Fi.
  • Supporto codici Gameshark
  • IPS/UPS ROM patching
  • Fast-forward per saltare lunghe storie, a seconda dell’hardware può andare ad una velocità 50 volte quella normale.
  • Salva il gioco in qualsiasi momento.
  • Virtual Keypad (il multi-touch richiede Android 2.0 o successivo), con possibilità di aggiungere collegamenti per salvare/caricare.
  • Screen layout editor
  • Supporto controller esterni
  • Interfaccia grafica Holo
  • Crea e switcha tra differenti layout e mappature
  • Crea scorciatoie dei giochi per avviarli dalla home
Screenshot 2014 04 07 20 43 12
Screenshot 2014 04 07 20 42 45

Una nota positiva per questo emulatore è la possibilità di poter fare scambi tra vari device o anche sullo stesso dispositivo tra due ROM.

Download | My OldBoy free su Google Play Store

Download | My OldBoy full su Google Play Store

Gameboid

Passiamo adesso agli emulatori del Gameboy Advance. Il primo è Gameboid dallo stesso creatore di gbcoid, come quello per Gameboy e Gameboy color anche questo è totalmente gratuito ma non presente nel Google Play Store.

  • Salvataggi rapidi.
  • Cheat (trucchi).
  • Personalizzazione layout touchpad.
  • Supporto per pad esterni.
  • Regolazione video.

Screenshot_2014-03-22-19-14-09

Download | Gameboid su Dropbox

My Boy!

MyBoy viene sempre dallo stesso sviluppatore di My OldBoy! e le caratteristiche e funzioni sono molto simili, eccole qui elencate:

  • Emulazione veloce.
  • Compatibilità con i giochi eccellente.
  • Risparmia batteria al masismo possibile.
  • Emulazione del cavo link tra due rom sullo stesso device, o tra diversi device via Bluetooth o Wi-Fi.
  • supporto per codici GameShark/ActionReplay/CodeBreaker.
  • Emulazione BIOS ad alto livello. Nessun file Bios necessario.
  • IPS/UPS ROM patching.
  • Fast-forward per saltare lunghe storie, a seconda dell’hardware può andare ad una velocità 50 volte quella normale.
  • Salva il gioco in qualsiasi momento.
  • Virtual Keypad (il multi-touch richiede Android 2.0 o successivo), con possibilità di aggiungere collegamenti per salvare/caricare.
  • Screen layout editor.
  • Supporto controller esterni.
  • Interfaccia grafica Holo.
  • Crea e switcha tra differenti layout e mappature.
  • Crea scorciatoie dei giochi per avviarli dalla home.

Anche per questo emulatore una nota positiva per la possibilità di poter fare scambi tra vari device o anche sullo stesso dispositivo tra due ROM. In negativo, invece, sembra che consumi più batteria della controparte Gameboid

Screenshot_2014-04-13-13-34-17

Download | MyBoy free su Google Play Store

Download | MyBoy full su Google Play Store

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy