ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Giochi > I migliori software VoIP per videogiocatori

I migliori software VoIP per videogiocatori

Gaetano Abatemarco Gen 16, 2017

Cosa c’è di meglio di una bella partita online al vostro gioco preferito nei tempi di relax? Per i videogiocatori o gli amanti della tecnologia, nulla. E come si può migliorare ancora di più l’esperienza videolutica online se non giocare con i propri amici e, magari, scambiare qualche chiacchiera, tattica o (ammettiamolo) qualche appellativo “colorito” durante la sessione di gioco?

Il mondo dei giochi online è un modo fantastico e per completarne l’esperienza. Nel corso degli anni sono nati vari software VoIP (gratuiti e a pagamento) che hanno permesso ai videogiocatori di interloquire tra di loro. Esistono vari software e noi analizzeremo i migliori, evidenziandone i pregi ed i difetti per orientarvi nel modo nella scelta del software a su misura per voi.

SKYPE: il più famoso ma meno adatto!

Skype molto probabilmente non ha bisogno di presentazioni. È il software VoIP forse più conosciuto ed utilizzato del mondo. Nato nel 2003 e nel 2011 acquisito da Microsoft, ha subito avuto un enorme successo ed una notevole diffusione, che si è accentuata negli ultimi anni, grazie alla sempre più facile accessibilità ad Internet e, soprattutto, agli smartphone e alle video chiamate che permettono ad amici e parenti lontani di rimanere in contatto, se non fisico, per lo meno visivo.

Il titolo però dovrebbe farvi capire qualcosa e, sicuramente, i videogiocatori avranno storto il naso. Nonostante sia il software VoIP più conosciuto ed utilizzato del mondo, non è assolutamente consigliato in ambito gaming, che sia serio o occasionale.

Infatti Skype è famoso per la sua pesantezza, che fa di lui un software tanto utile quanto “ingombrante”. Certo, nel corso degli anni la situazione è migliorata, anche grazie alla versione “web” (quella raggiungibile da browser), a quella Mobile (gira benissimo, ovviamente, sui Windows Phone) e alle applicazioni ufficiali sul Windows Store. Inoltre, cosa da non sottovalutare, oltre le risorse fisiche (RAM su tutte), Skype sfrutta molte risorse di rete, il che potrebbe creare dei problemi di stabilità nel caso in cui la vostra rete internet non fosse molto prestante.

In definitiva, non è proprio consigliato usare Skype, ma essendo così tanto diffuso, è sempre un software da tenere in considerazione.

Download | Skype

TEAMSPEAK: ideale per le bande lente!

Passiamo ora ad un altro software famosissimo, TeamSpek. Nato nel 2002 da un team di amanti dei videogiochi, è la soluzione migliore soprattutto per chi ha bande non performanti o ha paura di limitare risorse dati al videogioco.

Nel corso degli anni ha variato poco il suo “aspetto” ma proprio la sua semplicità ha fatto si che divenisse il software VoIP più usato dai videogiocatori, in quanto nonostante l’aspetto spartano, è un software molto configurabile e potente.

teamspeak

Nonostante possa sembrare semplice da utilizzare, per chi si trova alle prime armi ci potrebbero essere delle cose poco chiare ed accessibili, mentre per chi ama smanettare può essere la scelta giusta e supporta circa 500 videogiocatori nella stessa stanza.

La leggerezza è sicuramente il suo punto di forza, così come lo è l’enorme diffusione e l’enorme utilizzo che i videogiocatori di tutto il mondo, il che dovrebbe essere una garanzia.
Non ha una versione browser, ma è disponibile anche per smartphone (a pagamento).

Download | TeamSpeak

RAZER COMMS: dai videogiocatori ai videogiocatori

“For gamers, by gamers”, è questo lo slogan che utilizza da sempre Razer. Razer Comms è un software abbastanza recente che è stato creato su misura dei videogiocatori.

È un software abbastanza potente e personalizzabile, che è compatibile con qualsiasi interfaccia videolutica e che permette di avviare chat e chat vocali in tutta tranquillità e facilità. Ha un aspetto “aggressivo” in pieno stile Razer ed è una delle scelte migliori che si possano fare in questo ambito.

razer comms

Un punto di debolezza potrebbe essere la pesantezza del software rispetto, ad esempio, a TeamSpeak o a Discord (che tratteremo a momenti), ma è comunque adatto al gaming, anche per computer non proprio prestanti.
Anch’esso non ha la versione browser ma è disponibile sul Google Play Store.

Download | Razer Comms

CURSE VOICE: Da Alabama con furore!

Un altro software conosciuto e storico in ambito VoIP Gaming è Curse Voice. Curse nasce nel 2006 e si è sempre specializzata in software per videogiocatori. Anche questo, quindi, è un software nato per i videogiocatori più incalliti.

Non si distingue molto dal Razer ma ha un enorme vantaggio, quello di integrarsi alla perfezione con alcuni giochi, quindi sarà possibile interloquire direttamente dal gioco e vederne le varie opzioni, oltre ad avere un’alta qualità audio.

curse voice

Anch’esso, però, si porta il difetto di essere più pesante, ad esempio, di TeamSpeak, pur essendo ben più leggero di Skype. Anch’esso non ha la versione browser, ma è compatibile per smartphone.

Download | Curse Voice

DISCORD: la scelta migliore?

Arriviamo all’ultimo software, quello che probabilmente è la scelta migliore per tutti, videogiocatori attivi o occasionali. Discord è il software più giovane di tutti ma è, dopo TeamSpeak (a cui cerca di “rubare il posto”), quello più utilizzato grazie alla sua leggerezza, alla compatibilità con i sistemi, alla semplicità di utilizzo e alle funzioni.

discord

Anche Discord nasce per le esigenze dei videogiocatori, ma è forse quello più “universale” dopo Skype, in quanto ha un’accessibilità ed una semplicità di utilizzo maggiore di Razer, TS, Cruise e software di questo tipo. Supporta, come gli ultimi due software, le chat, private e pubbliche, il riconoscimento del gioco ed ha un alta qualità audio, in entrata ed in uscita. Il pregio è, come già detto due volte, la compatibilità (praticamente con tutti i PC e smartphone, inclusi Linux e Windows Phone), ampliata dalla versione Web, raggiungibile dal browser e, soprattutto, la leggerezza, sia per richiesta di risorse fisiche che di risorse di rete.

Download | Discord

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy