ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > MIUI 7.1 Global Stable:…

MIUI 7.1 Global Stable: iniziato il rollout! Changelog e dispositivi supportati

Giuseppe Monaco Gen 06, 2016

Come vi avevamo annunciato qualche giorno fa, Xiaomi stava per iniziare il rilascio della nuova versione stabile della ROM MIUI 7.1 Global Stable. Ebbene, così è stato! Il 5 Gennaio, infatti, è iniziato il rollout per molti dispositivi della casa cinese! Per la lista dei device supportati, potete dare uno sguardo alla notizia di qualche giorno fa.

Leggi anche| MIUI 7.1 Global Stable: al via il rollut il 5 Gennaio per alcuni dispositivi

MIUI 7.1 Global Stable

Ma quali sono le novità introdotte con questo nuovo aggiornamento? Direttamente dal forum ufficiale, riportiamo qui di seguito il changelog da noi tradotto con tutte le modifiche apportate alla MIUI Global Stable.

System
Ottimizzazione – Lo shortcut “Clean up” supporta la pulizia della cache delle applicazioni (09-15)
Ottimizzazione – Le applicazioni bloccate nel task manager non verranno chiuse anche in caso di poca RAM (09-15)
Fix – I messaggi di verifica possono essere inviati automaticamente (11-15)
Fix – Tastiera Google era mancante dopo l’aggiornamento (11-26)
Fix – La partizione di sistema non aveva abbastanza spazio (11-26)

Lockscreen, Status Bar, Notification Bar
Ottimizzazione – Nella modalità DND, per le chiamate in arrivo a schermo spento, dopo aver risvegliato lo schermo ci sarà una barra verde in alto (09-07)
Ottimizzazione – Ridotto l’utilizzo della RAM della Status Bar (09-15)
Ottimizzazione – Supporto alla lockscreen e alle notifiche “fluttuanti” separatamente (11-02)
Ottimizzazione – La pagina di notifica delle applicazioni mostra per prime le app bloccate (11-02)
Ottimizzazione – Supporto al cambiamento dello sfondo dall’angolo in alto a destra quando la modalità “Daily Lockscreen” è abilitata (11-11)
Fix – Dopo il riavvio della Status Bar, la SIM veniva mostrata in modo anormale (09-07)
Fix – A volte l’ordine delle notifiche cambiava automaticamente nella sezione Notifiche (09-15)
Fix – Il widget Play/Pausa dell’app Musica a volte causava errori (09-15)
Fix – A volte la Status Bar scompariva (09-15)
Fix – A volte l’icona del Mi Band scompariva dalla Status Bar (09-22)
Fix – A volte, tappando su una notifica nella lockscreen, non si aveva alcuna reazione (09-22)
Fix – Usando il font XXL, la velocità della connessione nella Status Bar si sovrapponeva ad altre scritte (09-22)
Fix – Durante il caricamento di temi lo schermo non poteva essere risvegliato (09-30)
Fix – Uscendo dalla Modalità Bambino o da Cartelle Private, non potevano essere immesse password combinate (10-29)
Fix – Trascinare una notifica in modalità landscape non la faceva archiviare (11-02)
Fix – A volte la connessione WiFi veniva riconosciuta come Hotspot (11-05)

Home screen
Ottimizzazione – Migliorata la fluidità nell’apertura di app e cartelle nella Homscreen (09-15)
Ottimizzazione – Unificata l’animazione di apertura delle app di terze parti (09-16)
Ottimizzazione – Il contenuto delle applicazioni non verrà mostrato nel task manager se queste saranno bloccate (10-13)
Fix – Aggiungere la scorciatoia alla funzione di pulizia causava una chiusura forzata della Home Screen (09-10)
Fix – Veniva mostrato un errore quando si selezionava un’immagine dell’utente come sfondo (09-14)

Musica
Novità – Le impostazioni Audio supportano le Mi Piston earbuds color edition (09-02)

File Explorer
Novità – Aggiunte le cartelle private (10-20)
Novità – Aggiunta la possibilità di ordinare file in base all’ultima modifica (11-03)
Novità – Introdotta la possibilità di aggiungere cartelle nelle cartelle private (11-09)
Novità – Aggiunta la possibilità di ripristinare in caso di disabilitazione delle impostazioni private (11-09)
Novità – Aggiunta la possibilità di spostare file nelle cartelle private (11-18)
Novità – Le cartelle private supportano la criptazione del nome dei file (11-18)
Novità – Aggiunta l’icona rapida per la pulizia della memoria in Gestione telefono(11-18)
Novità – Aggiunti settaggi al player video di default (11-18)
Novità – Introdotta la possibilità di aggiungere la scorciatoia al File Explorer (11-18)
Ottimizzazione – Migliorata la compatibilità delle applicazioni con i temi (09-08)
Ottimizzazione – Ottimizzato il metodo di visualizzazione delle immagini (11-03)
Ottimizzazione – La barra di caricamento mostra lo stato di compressione/decompressione ecc. (11-03)
Ottimizzazione – L’ordine di default della categoria MiDrop è stato cambiato in ordine di tempo decrescente (11-03)
Fix – Le anteprime delle immagini/video non venivano mostrate nei risultati di ricerca (11-03)

Browser
Ottimizzazione – Migliorato notevolmente il tempo di apertura del Browser (11-17)

Calendario
Ottimizzazione – Ottimizzato lo stile del widget in caso di utilizzo di font differenti (09-08)
Ottimizzazione – Ottimizzato lo stile delle schede di notifica degli eventi (10-29)
Fix – La tastiera SwiftKey non aveva input Cinese nell’app Calendario (09-15)

Utilizzo dati
Novità – Aggiunta la funzione di risparmio dati per salvaguardare l’utilizzo di connessione dati/WiFi (10-21)

Orologio
Novità – Aggiunta la possibilità di chiudere la prossima sveglia solo dopo aver chiuso le sveglie a ripetizione (10-22)
Ottimizzazione – Aggiunta la vibrazione alla pressione del tasto opzioni in basso nell’app Orologio (09-16)

Mi Drop
Novità – Aggiunta la funzionalità Mi Drop per il trasferimento di file (09-28)
Ottimizzazione – La pressione prolungata sul toggle Mi Drop reindirizza alla pagina dell’utilizzo dei dati (10-14)
Ottimizzazione – Aumentata la velocità di trasferimento file (10-20)
Ottimizzazione – Ottimizzato il procedimento nel caso in cui il ricevitore non disponga di spazio libero sufficiente (10-20)
Ottimizzazione – Migliorata l’animazione durante la scansione (10-28)
Fix – A volte i file non riuscivano ad essere traferiti (10-13)
Fix – A volte alcune app crashavano durante la scansione (10-14)

Sicurezza
Novità – Aggiunta la voce “Connessione” nell’app Sicurezza per vedere la connessione di ogni app in tempo reale (10-26)
Ottimizzazione – Migliorata l’efficienza della funzione di controllo (10-27)

Cleaner
Novità – Aggiunta una pagina di suggerimenti dopo la pulizia (10-20)
Novità – Aggiunte nuove animazioni (10-20)

Batteria
Ottimizzazione – La notifica di batteria in esaurimento non comparirà in caso di chiamata in corso (10-12)
Ottimizzazione – Ottimizzato la dicitura quanto l’iorario di accensione e spegnimento è lo stesso (11-17)

Per ulteriori informazioni vi invito a visitare il Forum Ufficiale sempre ben fornito e in grado di rispondere a ogni vostra domanda. Aggiornerete i vostri dispositivi alla nuova versione? Oppure siete accaniti utilizzatori della versione Developers?

I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online

3 ore fa

Vi siete mai chiesti dove comprare smartphone cinesi online? Molti di questi prodotti sono anche consigliati nel nostro motore di ricerca offerte e codici sconto. Se volete acquistare dalla Cina con spedizione verso l’Italia in leggi di più…

migliori store cinesi

Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle

11 ore fa

Gli studenti di scuola e università cercano spesso di trovare il proprio metodo di studio, che li aiuti ad imparare anche gli argomenti più complessi; evidenziatori di tutti i colori, post-it e note sparse ovunque leggi di più…

migliori app per studiare

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

1 giorno fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle
  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy