ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Avviare la modalità provvisoria senza usare il tasto F8

Avviare la modalità provvisoria senza usare il tasto F8

Gaetano Abatemarco Dic 06, 2016

Nei computer di ultima generazione accedere alle modalità di avvio avanzato di Windows è piuttosto complesso: in primo luogo, da Windows 8 in poi queste devono essere abilitate a priori con una procedura non sempre immediata; in secondo luogo, il tempo tra il primo avvio della macchina e quello del sistema operativo potrebbe essere troppo breve per permettervi di premere il tastino magico.

windows-logo

Come ovviare? Semplice: a patto che Windows si avvii, è possibile fare in modo che parta direttamente in modalità provvisoria agendo sulle impostazioni di avvio integrate con una procedura semplicissima. Dovrete soltanto avere cura di rimettere le cose come erano dopo aver finito con la suddetta modalità, altrimenti la macchina si avvierà sempre in essa.

Nella guida in basso vi insegneremo a farlo!

Il metodo descritto in basso si applica a Windows 7 e superiori (Windows 8, 8.1, 10). Inoltre deve essere possibile avviare il sistema operativo in modalità normale.

Avviare la modalità provvisoria senza usare il tasto F8

Premiamo la combinazione di tasti WIN+R e, al suo interno, digitiamo il comando

msconfig

e diamo Invio. Dal pannello che ci compare, rechiamoci sulla scheda “Opzioni di Avvio” come da immagine:

Avviare la modalità provvisoria senza usare il tasto F8

Mettiamo il segno di spunta su “Modalità provvisoria”, poi contrassegniamo eventualmente le opzioni d’avvio in modalità provvisoria scegliendo tra:

  • Minima: la modalità di base;
  • Shell alternativa: la modalità con prompt dei comandi;
  • Ripristina Active Directory: la modalità con supporto al dominio;
  • Rete: la modalità con supporto di rete.

Eventualmente potremo selezionare opzioni per abilitare le informazioni di debug, il registro d’avvio, la risoluzione minima o evitare addirittura l’interfaccia grafica. Una volta scelte le impostazioni di avvio per la modalità provvisoria selezionate OK e riavviate il computer: dovreste ritrovarvi catapultati nella modalità scelta.

Quando avrete terminato le operazioni dovrete ripristinare l’avvio normale: rieseguite il medesimo procedimento e togliete tutte le spunte che avete impostato in precedenza, in particolare quella da “Modalità Provvisoria”, e date OK. A questo punto potrete tranquillamente riavviare il sistema come di consueto.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy