ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Modalità S di Windows 11: cos’è e come si disattiva o attiva

Modalità S di Windows 11: cos’è e come si disattiva o attiva

Valentino De Stefano Apr 26, 2022

Al giorno d’oggi la sicurezza informatica riveste un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Lo hanno capito anche i colossi come Microsoft, la quale ha integrato all’interno dell’ultima versione del suo sistema operativo, ovvero Windows 11, una modalità progettata appositamente per incrementare sicurezza e prestazioni.

Tuttavia, sebbene questa modalità possa sembrare la scelta ovvia per utilizzare il proprio PC in totale sicurezza, bisogna conoscerla prima in maniera approfondita e, solo successivamente, decidere se attivarla o meno.

Per questo motivo, noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare un’apposita guida in cui vi spiegheremo come attivare/disattivare la modalità S di Windows 11 e cercheremo di togliere ogni possibile dubbio al riguardo.

Informazioni preliminari

L’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 è gratuito. Quindi, per poter fare l’upgrade, è fondamentale essere in possesso di una licenza Windows 10 originale e genuina al 100%. Siamo consapevoli che acquistare la licenza originale sul sito Microsoft è molto costoso, per questo vi consigliamo Mr Key Shop, un sito affidabile con prezzi vantaggiosi sul quale è possibile acquistare una licenza Windows 10 originale al 100% e, quando sarà disponibile, fare l’upgrade a Windows 11 gratuitamente. Potete acquistare il prodotto scegliendo tra i metodi di pagamento sicuri disponibili, l’invio avviene in pochi secondi via email e, per qualsiasi esigenza, è disponibilel’assistenza specializzata gratuita in ITALIANO. Leggete le recensioni di questo store, sono tutte positive. Su Mr Key Shop sono disponibili anche le licenze delle varie versioni dei Sistemi Operativi Windows, i Pacchetti Microsoft Office e i migliori Antivirus sul mercato.

le impostazioni di windows 11 da cambiare subito
Guida a Windows 11: le impostazioni da cambiare subito
Guide
Indice dei contenuti
1. In cosa consiste la modalità S di Windows 11
1.1. Quali dispositivi sono compatibili con la modalità S di Windows 11?
2. Come attivare la modalità S di Windows 11
3. Alcune cose da sapere sulla modalità S di Windows 11
4. Come disattivare la modalità S di Windows 11

In cosa consiste la modalità S di Windows 11

Come anticipato poco fa, la modalità S di Windows 11 è stata progettata appositamente per incrementare sia la sicurezza, sia le prestazioni del dispositivo. Infatti, abilitando tale modalità, sarà possibile installare solamente le app presenti all’interno dello store ufficiale di Microsoft. Per questo motivo la sicurezza del dispositivo viene incrementata notevolmente, a patto, tuttavia, di sacrificare tutte le app “esterne” non presenti all’interno dello store ufficiale.

Quali dispositivi sono compatibili con la modalità S di Windows 11?

In primo luogo, bisogna sapere che la modalità S di Windows 11 è disponibile solamente con Windows 11 Home Edition. Nel caso in cui aveste, ad esempio, un’edizione di Windows 10 Pro/Education/Enterprise in modalità S, non potrete eseguire l’aggiornamento all’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft, a meno che non la disattiviate.

Come attivare la modalità S di Windows 11

Come si attiva, quindi, la modalità S di Windows 11? Bisogna fare un po’ di chiarezza sulla questione:

  • Windows 11 con la modalità S è una versione che è possibile trovare pre-installata su determinati dispositivi. Non è, quindi, possibile installare tale modalità possedendo già l’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft
  • Come specificato poco fa, tuttavia, se si è in possesso di una versione di Windows 10 Home con la modalità S attiva, è possibile aggiornare a Windows 11 con la modalità S

Alcune cose da sapere sulla modalità S di Windows 11

Ora che avete appreso tutte le informazioni necessarie sull’attivazione della modalità S di Windows 11, è bene chiarire anche alcune questioni sulle sue “limitazioni” e capire perché potrebbe non essere adatta ad alcuni utenti.

  • In primo luogo, è bene sapere che il browser predefinito della modalità S di Windows 11 è Microsoft Edge. All’interno del Microsoft Store sono presenti altri browser come, ad esempio, Firefox. Tuttavia, se siete amanti di Google Chrome, sappiate che non è possibile utilizzarlo, in quanto non presente all’interno dello store ufficiale
  • La modalità S di Windows potrebbe creare problemi anche alla compatibilità con hardware esterno, come ad esempio stampanti o tastiere. Purtroppo, al momento non è possibile sapere con certezza quali dispositivi potrebbero non essere supportati, ma è possibile fare riferimento al documento ufficiale riguardante Windows 10, in quanto non dovrebbero esserci grosse differenze

Come disattivare la modalità S di Windows 11

Dopo aver letto l’articolo vi siete resi conto che la modalità S di Windows 11 non fa affato per voi e vorreste disattivarla? Nessun problema! Infatti, tutto quello che dovete fare è seguire pochi e semplici passaggi:

  • Recatevi all’interno delle Impostazioni di Windows 11 (è possibile accedere alle impostazioni di Windows anche premendo la combinazione di tasti WIN + I)
  • All’interno della schermata principale delle Impostazioni, proseguite su Sistema, poi su Attivazione
  • Di seguite, all’interno della sezione Passa a Windows 11 Pro, cliccate su Vai allo Store
  • Infine, all’interno della sezione Disattiva la modalità S, fate clic su Scarica ed attendete il completamento dell’operazione
disattivare modalità s windows 11

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo

18 ore fa

Chissà quante cose avrebbe da raccontare il nostro laptop: ci segue ovunque durante la giornata e ci permette di portare a termine il nostro lavoro. A lungo andare, può capitare che polvere e ditate indesiderate leggi di più…

come pulire pc

Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?

2 giorni fa

Una delle principali problematiche di Android che penalizza il robottino verde nella competizione con iOS è la frammentazione. Ogni produttore, infatti, può decidere se aggiornare i suoi dispositivi alle nuove release del sistema operativo sviluppato leggi di più…

smartphone android per aggiornamenti

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

3 giorni fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

4 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

4 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo
  • Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?
  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy