ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac macbook
Home > Guide > Apple > Come modificare la barra dei menù su Mac

Come modificare la barra dei menù su Mac

Roberto Cocciolo Feb 26, 2020

Ciò che da sempre contraddistingue i Mac, e in particolare il sistema operativo desktop sviluppato da Apple, è senza dubbio la presenza della barra dei menù in alto. Questa risultava disponibile già nella prima versione del software e tutt’oggi viene utilizzata per completare qualsiasi operazione.

Al suo interno infatti, non si nascondono soltanto delle informazioni e dei comandi avanzati, ma anche degli strumenti rapidi, utili per gestire operazioni basilari. Parliamo ovviamente della connessione Wi-Fi, l’utilizzo di AirPlay, il settaggio del volume, i dispositivi Bluetooth accoppiati e tanto altro ancora. Oggi andremo quindi a vedere come personalizzare tale barra, andando ad aggiungere o riposizionare le icone supportate.

Indice dei contenuti
1. Nascondere la barra dei menù
2. Aggiungere icone di stato alla barra dei menù
3. Riposizionare le icone di stato nella barra dei menù

Nascondere la barra dei menù

La barra dei menù, oltre ad essere personalizzata nei contenuti, può essere attivata o disattiva a seconda dell’utilizzo. Questa potrà infatti essere nascosta e richiamata solo all’occorrenza. Vediamo come fare.

  • Aprire l’app “Preferenze di Sistema”
  • Cliccare su “Generali”
  • Spuntare la voce “Mostra e nascondi automaticamente la barra dei menù”
Nascondere la barra dei menù su Mac

A questo punto, la barra scomparirà automaticamente e riapparirà solo nel momento in cui decideremo di spostare il puntatore verso la cornice alta dello schermo.

Aggiungere icone di stato alla barra dei menù

Di default, tra le icone presenti in alto a destra, troviamo quelle relative al Wi-Fi, AirPlay, batteria, data e ora, Spotlight, Siri e centro notifiche. In realtà, al suo interno è possibile aggiungere facilmente anche quelle del Bluetooth e del volume.

  • Aprire l’app “Preferenze di Sistema”
  • Continuare con “Bluetooth”
  • Selezionare la voce “Mostra Bluetooth nella barra dei menù” in basso
  • Aprire l’app “Preferenze di Sistema”
  • Continuare con “Suono”
  • Selezionare la voce “Mostra volume nella barra dei menù” in basso
Aggiungere icone di stato alla barra dei menù

Allo stesso modo potranno anche essere rimosse delle icone già presenti, come quella della batteria, andando su “Preferenze di Sistema” e poi “Risparmio energia”.

Anche le applicazioni di terze parti potranno interagire con la stessa barra, ma la gestione delle icone avverrà nelle impostazioni dei singoli servizi.

Riposizionare le icone di stato nella barra dei menù

Veniamo ora a due piccoli trucchetti che vi consentiranno di utilizzare una scorciatoia per la funzione “Non disturbare” e di riposizionare le icone in alto a destra. Per farlo ci serviremo dei tasti “option” e “command” alla sinistra/destra della barra spaziatrice.

Tenendo infatti premuto su “option” e cliccando sull’ultima icona a destra (quella del centro notifiche), si andrà ad attivare/disattivare il “Non disturbare”. Tenendo invece premuto su “command” si potranno andare a selezionare e spostare tutte le icone presenti semplicemente con il movimento del puntatore.

Riposizionare le icone di stato nella barra dei menù

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Schermata 2019 12 03 alle 14.18.54
Modificare le impostazioni del mouse su Mac
Guide
    Mac macOS mouse
Come ridimensionare più foto insieme con Mac 5
Come velocizzare qualsiasi Mac
Guide
    Mac macOS
Schermata 2019 11 04 alle 19.11.51
Come scaricare offline i contenuti di Apple TV+ su iPhone, iPad e Mac
Guide
    apple tv Guide iPad Guide iPhone Mac serie tv Streaming
ipadprohero
iPadOS vs macOS: un iPad può sostituire un MacBook?
Guide
    Guide iPad Mac macOS

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy