ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Windows > Come modificare la luminosità…

Come modificare la luminosità schermo del PC

Gaetano Abatemarco Ott 13, 2016

Modificare la luminosità schermo può essere un valido aiuto per preservare l’autonomia della batteria del notebook! Il modo più semplice di alzarla o abbassarla è utilizzare gli appositi pulsanti sulla tastiera.

Le cose tuttavia si complicano quando i tasti funzione non vogliono saperne di andare, quando sono assenti oppure se usiamo un tablet. Come fare a quel punto a modificare la luminosità schermo?

In questa guida vi insegneremo ad effettuare questa operazione su Windows 10 e precedenti e sui più noti ambienti desktop Linux. La prima sezione sarà chiaramente dedicata ai tasti funzione: se con quelli riusciremo a modificare la luminosità schermo allora avremo risolto il problema!

Modificare Luminosità schermo

I tasti funzione

Spesso sulla tastiera dei notebook sono presenti appositi tasti funzione che permettono di modificare luminosità schermo senza accedere alle impostazioni.

Essi sono contraddistinti dall’icona della luminosità (una specie di “sole”), affiancata da una freccia in alto – per aumentarla – o in basso, per diminuirla. Nell’immagine in basso essi sono posti in corrispondenza dei tasti F6 ed F7.

luminosita

Nella maggior parte dei casi, per modificare la luminosità schermo del PC dovremo premere il tasto Fn ed i corrispondenti pulsanti. Se malauguratamente i tasti non dovessero funzionare, andiamo avanti nella lettura per comprendere come modificare la luminosità schermo del PC usando il sistema operativo!

Windows 10

Se abbiamo Windows 10, per modificare luminosità schermo dovremo cliccare sull’icona delle notifiche (a forma di fumetto) della barra di sistema. Facciamo poi click sull’icona della luminosità: ogni click la aumenterà del 25%.

Luminosità schermo

Se ciò non dovesse bastare e vogliamo ancor più controllo, potremo intervenire su Windows 10 usando un secondo procedimento; seguiamo le istruzioni presenti nella nostra guida per aumentare la durata della batteria del portatile, sezione “Impostazione risparmio energetico“.

Windows 8.1/Windows 7

Per modificare luminosità schermo in Windows 8.1 o Windows 7 dovremo accedere alle impostazioni di risparmio energetico. Facciamo click su Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia. Se non troviamo l’opzione possiamo usare il campo di ricerca del pannello di controllo.

Seguiamo, anche questa volta, le istruzioni presenti nella nostra guida per aumentare la durata della batteria del portatile, sezione “Impostazione risparmio energetico“.

Linux

Prenderemo di riferimento Ubuntu; la procedura è comunque simile anche per altri sistemi operativi. Se abbiamo Unity, GNOME, Cinnamon o MATE, rechiamoci in Impostazioni > Luminosità e blocco. Lì troveremo lo slider per modificare la luminosità dello schermo.

Se abbiamo invece Plasma, Xfce o LXDE possiamo modificarla cliccando sull’applet della batteria.

Miglior macchina Caffè automatica 2021: quale comprare

9 ore fa

“Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito” diceva Giuseppe Verdi, ed in quanto tale nulla può superare l’aroma e la cremosità di un caffè preparato subito dopo averlo macinato! Se anche voi leggi di più…

miglior macchina caffè automatica

Miglior macchina Caffè a cialde 2021: quale comprare

9 ore fa

Il segreto di un buon caffè è utilizzarne la quantità giusta! Nella cara e vecchia moka non è facile regolarsi con precisione nel mettere e pressare la polvere di caffè, e con le capsule preparare leggi di più…

macchina caffè a cialde

Miglior macchina Caffè manuale 2021: quale comprare

9 ore fa

Nonostante le macchine per caffè a capsule abbiano praticamente invaso il mercato, molti di noi preferiscono ancora prepararsi da sé un buon caffè o un cappuccino, e per questo si è in cerca di una leggi di più…

Macchina Caffè manuale

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

13 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone 300 euro 2021: quale comprare

14 ore fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior macchina Caffè automatica 2021: quale comprare
  • Miglior macchina Caffè a cialde 2021: quale comprare
  • Miglior macchina Caffè manuale 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy