Oggi voglio semplificarvi al massimo la vita per risolvervi un problema che io stesso ho avuto in ufficio. Mentre lavoravo con Internet Explorer, tutto ad un tratto il browser ha cominciato a bloccarsi più volte e addirittura il PC andava in crash. Sbirciando un po’ nel task manager (accessibile premendo CTRL+ALT+CANC) ho notato che, fra i vari servizi e processi caricati, iexplorer.exe era presente più volte e con uno spazio di memoria occupato di notevoli dimensioni. Operazione successiva effettuata: uccido tutti i processi legati a iexplorer.exe. Tutto bene, per circa 5 minuti, poiché il problema si ripresenta. Che fare allora?
Pongo sotto analisi il PC, uso programmi anti malware e Spybot per cercare qualche virus/malware latente ma nulla, nessuna traccia. Idem l’antivirus, nulla. Disperato, comincio a cercare su Internet e trovo causa e soluzione del problema: si tratta di un malware che non viene riconosciuto ma che mette in crisi il primo processo eseguito sul sistema, caricandolo più volte e facendo successivamente crashare il PC.
La soluzione a tutto questo grattacapo? Semplice: scaricare Hijackthis, programma indispensabile di cui vi parlai anche qualche tempo fa, e che potete scaricare da qui, fare partire la procedura di installazione e lanciare il programma.
Adesso bisogna cliccare sulla voce “do a system scan and save a logfile” per ricevere una lista dettagliata dei processi attivi e che partono all’avvio di Windows. Mi è bastato rimuovere alcuni “sospetti” cliccando su di essi e successivamente su “fix checked“: magicamente, al riavvio, il problema era stato risolto!! Se vi trovate in difficoltà con un problema del genere, vi invito a scaricare il software su descritto per effettuate la scansione e rimuovere le voci sospette. Inoltre, vi consiglio caldamente di consultare questa guida ad Hijackthis così diventerete padroni dell’utility e potrete imparare a padroneggiarla in ogni aspetto!